La cattedrale di Notre-Dame è il primo edificio in stile gotico costruito con rinforzi in ferro

L’incendio del 2019 che ha danneggiato significativamente la cattedrale di Notre-Dame di Parigi, ha permesso di effettuare una scoperta senza precedenti. Costruita nel XII secolo, la cattedrale con i suoi 32 metri rappresentava l’edificio più alto mai eretto. Un vero e proprio record raggiunto attraverso una serie di innovazioni architettoniche More...

by Renato Sansone | Published 2 anni ago
By Renato Sansone On martedì, Febbraio 14th, 2023
0 Comments

Leonardo da Vinci comprese la gravità come forma di accelerazione

Leonardo Da Vinci (1452-1519), per tanti aspetti, era secoli avanti rispetto ai suoi tempi. Fu scienziato, inventore e artista, un talento considerato uno dei più grandi geni dell’umanità. I suoi lavori More...

By Renato Sansone On sabato, Febbraio 11th, 2023
0 Comments

Tesoro di spezie su un relitto del XV secolo affondato nel Mar Baltico

Nel 1495, il re danese Hans fece attraccare la sua nave Gribshunden al largo della costa svedese in preparazione di un incontro con il sovrano svedese, Sten Sture il Vecchio. Il suo piano era di mediare un accordo More...

By Giuseppe Cutano On lunedì, Gennaio 2nd, 2023
0 Comments

Il Risorgimento sbiadito

Alla domanda, quanto è nato il Regno d’Italia, sono pochi gli italiani che rispondono: 17 marzo 1861. Certo non è una cosa grave non ricordarsi una data anche perché a volte non ci ricordiamo neppure i More...

By Giuseppe Cutano On martedì, Dicembre 27th, 2022
0 Comments

Perché San Marino non è stato unificato al resto d’Italia?

All’interno della penisola italiana si trovano attualmente quattro stati indipendenti: l’Italia, la Città del Vaticano, il Principato di Monaco e San Marino. Quest’ultimo tra l’altro è More...

By Renato Sansone On domenica, Novembre 27th, 2022
0 Comments

Decifrato dopo cinque secoli il codice segreto dell’imperatore Carlo V

Un team di ricercatori ha decifrato un codice vecchio di cinque secoli che rivela un presunto complotto francese per uccidere l’imperatore del Sacro Romano Impero e re di Spagna Carlo V.  Carlo fu uno degli More...

By Giuseppe Cutano On sabato, Novembre 26th, 2022
0 Comments

Quando partigiani e fascisti si allearono per difendere la Valle d’Aosta dall’invasione

Il tema che affronteremo è certamente delicato e ancora oggi fascismo e antifascismo sono un argomento attuale che scalda gli animi. Dal titolo a qualcuno sarà sicuramente accapponata la pelle, ma spesso la storia More...

By Giuseppe Cutano On giovedì, Novembre 3rd, 2022
0 Comments

La Marcia su Roma con gli occhi di Re Vittorio Emanuele III

Quest’anno ricorre il 100° anniversario della Marcia su Roma. Era il 1922 quando in Italia si stava vivendo un clima di alta tensione sociale. La prima guerra mondiale si era conclusa da poco tempo e in breve More...

By Renato Sansone On martedì, Novembre 1st, 2022
0 Comments

Lo sbarco in Normandia e l’importanza dei meteorologi alleati

Spesso indicato come D-Day, lo sbarco in Normandia rappresenta la più grande invasione anfibia della storia. L’operazione, avvenuta durante la seconda guerra mondiale, diede inizio alla liberazione della More...

By Giuseppe Cutano On sabato, Ottobre 8th, 2022
0 Comments

1992 un anno che cambiò la storia; 30 anni dopo

Cosa resterà degli anni ’80 era il titolo della canzone di Raf che chiudeva un decennio che aveva visto l’Italia rivivere una sorta di secondo boom economico. Per contro il decennio successivo sarà More...