Viaggio in ex Jugoslavia con l’auto elettrica (Reportage) – Prima Puntata

Molti di voi ci hanno seguito giorno per giorno nel 3ETour che è stato un viaggio con una doppia sfida: documentare cosa è oggi l’ex Jugoslavia e farlo a bordo di un’auto elettrica. All’inizio a molti è sembrata una idea folle sia per i luoghi, considerati ancora da molti tabù, sia per il fatto di utilizzare un’auto elettrica More...

Tristan da Cunha, uno degli insediamenti umani più remoti
Tristan da Cunha è il nome di un arcipelago dell’Oceano Atlantico meridionale. E’ composto dall’omonima isola principale, l’unica ad essere abitata, e da una serie di isolotti: l’Isola More...

Il lago di Lugano e l’orrido di Claino, a cavallo fra Italia e Svizzera
Il lago di Lugano (o Ceresio) è un lago prealpino scavato nell’anfiteatro delle Prealpi lombarde e ramificato lungo il confine italo-svizzero. La divisione amministrativa ricomprende il Canton Ticino, la Provincia More...

Camminare a piedi nudi su percorsi dedicati in Trentino
I territori dell’Alpe Cimbra, Primiero San Martino di Castrozza e Moena aderiscono al network internazionale Alpine Pearls che riunisce alcune delle più incantevoli località dell’arco alpino dalla Germania More...

L’Italia di fine ‘800 a colori, emozionatevi
I fratelli Lumière, nel cognome un destino, furono i due fratelli francesi che inventarono il proiettore cinematografico. In Francia dopo l’epoca d’ora dell’impressionismo che aveva dato anche More...

La musica torna a parlare italiano
Qualcuno ricorderà molto bene il programma del sabato pomeriggio, Top of the Pops, dove si ascoltavano in TV le canzoni in Hit Parade della settimana. Se un tempo le classifiche si basavano sulle vendite di dischi, More...

Il passaporto italiano, il secondo più “potente”. Porte aperte quasi ovunque
Esiste una speciale classifica che analizza le “potenze” dei vari passaporti e che misura la possibilità o meno di entrare in un altro paese. Secondo il sito “Passport Index“, in questo More...

La cava di bauxite, una miniera dismessa nel cuore del Salento
Sita a circa 1km dalla Baia dell’Orte e a poco meno di 2km dal comune di Otranto in provincia di Lecce, la cava di bauxite, con un diametro di circa 100m, è un importante geosito costituito dall’omonima roccia More...

Il patrimonio termale lungo la Via Francigena, tra storia e opportunità
Tra i cammini più antichi d’Europa, la Via Francigena occupa un posto speciale, con i suoi 3.200 km che attraversano 17 regioni e 612 comuni, passando principalmente tra le aree rurali e le piccole comunità. Infinito More...

Errare humanum est – un libro, un percorso, un atteggiamento di vita
È ormai passato un anno dall’inizio della collaborazione con GeoMagazine.it. Un anno per me ricco di soddisfazioni che, oltre alla sfera professionale, hanno investito decisamente la sfera personale. Ma i due More...