Published On: Lun, Set 7th, 2020

Nuova ricerca sulla liquefazione del terreno ghiaioso

Una nuova ricerca cerca di capire come si liquefa il terreno ghiaioso e cosa si può fare per ridurre al minimo il rischio. Il dottor Gabriele Chiaro si concentrerà sulla liquefazione a Blenheim (Nuova Zelanda) per fornire risultati che saranno di importanza internazionale.

L’area portuale di Wellington si trova su un terreno ghiaioso bonificato che si è liquefatto con gravi conseguenze per le infrastrutture. Abbiamo avuto anche liquefazione nei depositi di suolo naturale ghiaioso a Blenheim, anche se in questo caso l’entità dei danni causati al terreno e alle strutture è stata fortunatamente meno grave”, afferma. “E’ un modo – continua – per comprendere i motivi per cui questo particolare tipo di terreno può anche liquefare durante forti terremoti e cosa si può fare per rafforzarlo in modo che i comuni, i pianificatori e gli sviluppatori possano prendere decisioni più informate”, spiega.

Gli effetti della liquefazione nei terreni ghiaiosi e sabbiosi sono gli stessi.

Quando un terreno si liquefa sotto le scosse di un terremoto, si comporta in modo più simile a un liquido che a un terreno, provocando l’inclinazione e l’affondamento degli edifici, la deformazione e la rottura delle condutture delle acque sotterranee e delle fognature, e il terreno in pendenza si sposta lateralmente e si diffonde verso fiumi e laghi.

Il dottor Chiaro dice che la prima fase della ricerca consisterà nello stabilire esattamente quali depositi di terreno ghiaioso possono liquefare.

I primi due siti che testeremo sono in prossimità del Lansdowne Park, dove perforeremo 15 metri sotto la superficie per scoprire quanto è forte il terreno. Lo facciamo spingendo un grande cono di acciaio nel terreno e misurare la resistenza che fornisce. Abbiamo dovuto disporre di attrezzature speciali progettate per testare i terreni ghiaiosi poiché i dispositivi di prova esistenti fino ad oggi sono stati sviluppati e utilizzati principalmente per i terreni sabbiosi“, afferma il dott. Chiaro.

Preleveremo anche campioni di terreno in modo da poter determinare l’esatta dimensione e forma delle particelle nel terreno incline alla liquefazione, insieme a ciò che è il mix di ghiaia, sabbia e limo“, dice.

Per la seconda fase della ricerca, i campioni di suolo saranno inseriti in un apparato di test di laboratorio personalizzato presso l’Università di Canterbury in grado di replicare il tipo di carico sismico che può causare liquefazione.

I risultati della ricerca possono essere utilizzati per migliorare le mappe dei rischi locali e per costruire un database di terreni ghiaiosi suscettibili alla liquefazione. “Non è utile solo per la Nuova Zelanda, sappiamo che altri paesi stanno guardando a questa ricerca con grande interesse e ci aspettiamo di mettere fuori alcune linee guida internazionali una volta che avremo i risultati“.

Questo progetto di ricerca è finanziato tramite una borsa di ricerca biennale EQC, che finanzia ogni anno circa 17 milioni di dollari per ridurre l’impatto dei disastri naturali su persone e proprietà.

Il dottor Jo Horrocks di EQC afferma che il progetto produrrà risultati pratici che aiuteranno i comuni della Nuova Zelanda a decidere quale tipo di edificio potrebbe essere costruito su un terreno di questo tipo, o come il suolo potrebbe essere rafforzato.

Fa parte del fornire un quadro completo della terra e del suolo in un luogo particolare che può essere utilizzato per ridurre il rischio per le persone, le famiglie e le comunità“, conclude.

About the Author

- Giornalista scientifico, iscritto all'ordine nazionale dal 2013, si occupa di cronaca scientifica dal 2011, anno di inizio del praticantato. Dal 2007 al 2014 ha condotto degli studi mesoclimatici sui raffreddamenti radiativi delle doline di origine carsica e sull’esondazione del cold air pool. Contatti: renato.sansone@geomagazine.it