Polo Sud: a Novembre la più lunga traversata in solitaria mai provata da un uomo

A partire da Novembre, Sam Cox, un uomo di 34 anni proveniente dal Devon, prenderà parte a una spedizione lunga oltre 2.000 km, cercando di compiere la traversata antartica più lunga mai tentata da un individuo. La sua impresa lo vedrà affrontare temperature estreme lungo un percorso di 500 km. Il viaggio inizierà dalla costa dell’isola di More...

La Nasa e il rapporto sugli UAP, gli oggetti volanti inspiegabili
Denominati dischi volanti in Italia, questi oggetti continuano a distanza di decenni ad essere segnalati nei cieli di tutto il mondo. Discoidali, sferoidali, cilindrici e con le più svariate forme, ad essi si addice More...

Quant’è pericoloso il caldo estremo per l’uomo?
Il caldo estremo rappresenta un killer silenzioso che miete più vittime di qualsiasi altro disastro naturale in corso sul nostro pianeta. Negli ultimi decenni si contano decine di migliaia di morti, specie nei More...

INFN: a Martina Gerbino 1,5 milioni di euro per il progetto RELiCS
L’European Research Council ha assegnato a Martina Gerbino, ricercatrice INFN della Sezione di Ferrara, un Starting Grant di 1,5 milioni di euro per il progetto di ricerca RELiCS. Questo progetto è dedicato More...

Alla ricerca di Nessie, il leggendario “mostro di Loch Ness”
Il Loch Ness Center ha annunciato un progetto di ricerca per cercare prove dell’esistenza di Nessie, il presunto mostro del lago di Loch Ness, in Scozia. I ricercatori utilizzeranno droni con immagini termiche, More...

Timbulsloko, il villaggio indonesiano che scompare
Il villaggio costiero indonesiano di Timbulsloko, sull’isola di Giava, è alle prese con l’innalzamento del livello del mare. Le immagini che giungono da questo angolo di mondo sono impressionanti e More...

“E’ estate, è normale che faccia caldo!” Quanto c’è di vero?
“E’ estate, è normale che faccia caldo. Ha sempre fatto caldo, anche negli anni passati”! Chissà quante volte sui social vi sarete imbattuti in frasi di questo tipo. Quanto c’è di vero? Sino More...

Il passaporto italiano è quello che apre più porte al Mondo
Secondo il sito VisaGuide, a giugno 2023, il passaporto più “potente” al mondo risulta quello italiano. La classifica si basa sulle differenti “policies” di frontiera che vengono applicate More...

Sfruttando le falde acquifere abbiamo modificato la rotazione della Terra…
Gli esseri umani hanno pompato così tanta acqua dal terreno da causare, tra il 1993 e il 2010, l’inclinazione della Terra di quasi 80 cm verso est. E’ quanto riporta uno studio pubblicato su Geophysical More...

Progetto Stratosferico MoCRiS 2: missione compiuta!
“Siamo entusiasti di annunciare che il lancio del progetto MoCRiS 2 è stato un successo straordinario. Gli studenti hanno dimostrato una grande passione nel condurre esperimenti nello spazio vicino. I dati More...