Anidride carbonica, tra emissioni pro capite e cumulative

La rivoluzione industriale iniziò nel XVIII secolo e le emissioni globali di anidride carbonica aumentarono circa un secolo dopo. L’industrializzazione dell’Europa occidentale e di alcune parti di Stati Uniti e Canada avvenne rapidamente, portando a un aumento significativo delle emissioni di carbonio nel XIX secolo. Al contrario, Cina More...

by Renato Sansone | Published 3 settimane ago
By Renato Sansone On domenica, settembre 10th, 2023
0 Comments

Capanna Margherita (4554 m s.l.m.), 4 giorni e 17 ore consecutive senza gelo

Nell’osservatorio meteorologico di Capanna Margherita, situato sulla Punta Gnifetti a 4554 metri s.l.m. nel gruppo del Monte Rosa, è stato registrato un evento meteorologico eccezionale. Come si legge sul More...

By Renato Sansone On venerdì, settembre 8th, 2023
0 Comments

Come si adatteranno ai cambiamenti climatici le foreste montane in Italia?

Secondo il Copernicus Climate Change Service (C3S), finanziato dall’Unione europea e implementato dall’ECMWF, la Terra ha appena vissuto i 3 mesi più caldi mai registrati. E’ il bilancio che si More...

By Renato Sansone On domenica, agosto 6th, 2023
0 Comments

L’Amoc collasserà a breve? Previsioni da prendere con le pinze

Le nuove scoperte pubblicate su Nature Communications suggeriscono che il capovolgimento meridionale della circolazione atlantica (Amoc) potrebbe collassare nei prossimi decenni o addirittura nei prossimi anni, More...

By Renato Sansone On venerdì, agosto 4th, 2023
0 Comments

La crisi climatica e l’iperbole del segretario generale delle Nazioni Unite

Secondo i dati del Copernicus Climate Change Service (C3S), finanziato dall’UE, Luglio è stato il mese più caldo mai registrato. Le ondate di calore hanno colpito gran parte del Nord America, dell’Asia More...

By Renato Sansone On domenica, luglio 23rd, 2023
0 Comments

“E’ estate, è normale che faccia caldo!” Quanto c’è di vero?

“E’ estate, è normale che faccia caldo. Ha sempre fatto caldo, anche negli anni passati”! Chissà quante volte sui social vi sarete imbattuti in frasi di questo tipo. Quanto c’è di vero? Sino More...

By Renato Sansone On martedì, luglio 18th, 2023
0 Comments

Confermati i 48,8°C di Floridia (Sicilia): per la WMO il dato dell’11 Agosto 2021 è corretto

Intense ondate di caldo attanagliano Stati Uniti meridionali, il Mediterraneo, il Nord Africa, il Medio Oriente e alcuni paesi dell’Asia, inclusa la Cina. E’ quanto si legge sul sito della WMO, l’organizzazione More...

By Renato Sansone On domenica, luglio 16th, 2023
0 Comments

Onda di calore nel Mediterraneo: qual è il ruolo del cambiamento climatico?

L’espansione di un promontorio di origine africana verso il Mediterraneo sta determinando l’afflusso di aria rovente subtropicale continentale. Tale bolla di aria calda, infatti, trova la sua origine More...

By Renato Sansone On lunedì, giugno 19th, 2023
0 Comments

Emilia Romagna, gli eventi meteo di Maggio non sarebbero stati causati dal cambiamento climatico

Il mese scorso l’Emilia Romagna, ed in particolare le province di Bologna, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini hanno vissuto tre distinti eventi di forte maltempo con conseguenti inondazioni. Il primo dei 3, accaduto More...

By Giuseppe Cutano On sabato, giugno 17th, 2023
0 Comments

Emilia-Romagna: evento meteo estremo di maggio, l’analisi di ARPAE

L’Agenzie Regionale Protezione Ambiente dell’Emilia-Romagna (ARPAE) ha pubblicato in questi giorni l’accurata analisi dell’evento estremo meteo-idraulico-geologico del 16 e 17 maggio 2023. More...