Scie chimiche, auto elettriche, rinnovabili…la speculazione sull’alluvione in Romagna

Come in ogni evento emergenziale c’è sempre chi si distingue per l’aiuto che presta e chi si distingue per lo sciacallaggio senza un minimo di vergogna. Nei giorni scorsi, con l’emergenza alluvione in Romagna ancora in corso e con dispersi, sui social sono pullulati i soliti complottisti e le solite fake news. Le speculazioni “social” More...

by Giuseppe Cutano | Published 1 settimana ago
By Renato Sansone On giovedì, maggio 18th, 2023
0 Comments

Maltempo, Emilia Romagna in ginocchio. Le immagini del nostro inviato da Forlì

L’alluvione che ha interessato l’Emilia Romagna porta con sé un bilancio drammatico, incalcolabile. Ben 23 corsi d’acqua si sono riversati nelle aree adiacenti, allagando 41 comuni, tante infrastrutture More...

By Renato Sansone On lunedì, maggio 1st, 2023
0 Comments

Ondate di calore “statisticamente impossibili”. Quali regioni più a rischio?

Gli appassionati di meteorologia ricorderanno la terribile estate 2003 che, con un’ondata di caldo intensa e persistente, afflisse molte aree dell’Europa. Secondo le stime, poco meno di 40.000 persone More...

By Renato Sansone On venerdì, aprile 28th, 2023
0 Comments

Caldo record in Spagna per Aprile: 38.8°C all’aeroporto di Cordoba

Nella giornata di ieri la Spagna ha dovuto far fronte ad un caldo senza precedenti per il mese di Aprile. La temperatura massima, secondo il servizio meteorologico del paese, ha toccato i 38.8°C all’aeroporto More...

By Renato Sansone On giovedì, aprile 20th, 2023
0 Comments

Groenlandia e Antartide, lo scioglimento dei ghiacci sta accelerando

Le calotte glaciali della Groenlandia e dell’Antartide stanno perdendo ogni anno più del triplo di ghiaccio rispetto a 30 anni fa. E’ il risultato di un nuovo studio condotto da Ines Otosaka, glaciologa More...

By Giuseppe Cutano On sabato, aprile 1st, 2023
0 Comments

Siccità: Gran Paradiso (Alpi), bilancio di fine inverno

Da diverso tempo monitoriamo una stazione meteo-climatica in prossimità della zona nord del Gran Paradiso. La stazione, a Gimillan di Cogne in Valle d’Aosta,  si trova a poco meno di 1.800 metri sul livello More...

By Giuseppe Cutano On sabato, marzo 25th, 2023
0 Comments

Neve 2023: Alpi vs Montagne Rocciose, se Atene piange, Sparta ride

Dal sito di Alta, e non si tratta dell’Alta Badia, leggiamo che è una delle località sciistica che ha ricevuto più Dal sito di Alta (Utah)(Credit Alta.com) neve del pianeta in questo inverno appena concluso. More...

By Renato Sansone On venerdì, marzo 10th, 2023
0 Comments

Il ciclone tropicale Freddy è (forse) il più duraturo mai registrato

L’Organizzazione meteorologica mondiale sta istituendo un comitato di esperti per valutare se il ciclone tropicale Freddy abbia battuto il record come ciclone tropicale più duraturo mai registrato. E’ More...

By Giuseppe Cutano On sabato, marzo 4th, 2023
0 Comments

Clima Cogne (Alpi – VdA) 2022, oltre che la siccità devono preoccupare le temperature

Siamo giunti ormai al 28° anno di registrazioni della stazione meteo-climatica di Gimillan di Cogne (Valle d’Aosta) che si trova a 1.785 m.sl.m.. La stazione, gestita da ARPA Valle d’Aosta, sta iniziando More...

By Renato Sansone On mercoledì, marzo 1st, 2023
0 Comments

WMO: dopo tre anni si attende il ritorno di El Niño

Dopo tre anni dominati dal fenomeno climatico La Niña, che ha influenzato temperatura e precipitazioni in diverse aree del mondo, ora sarebbe in procinto di svilupparsi la sua controparte: El Niño. E’ quanto More...