Antica necropoli nel cuore di Parigi: una finestra sull’antichità

Nel cuore di Parigi, a pochi metri dall’affollata stazione ferroviaria, gli scienziati hanno portato alla luce 50 tombe appartenenti ad un’antica necropoli. Un raro scorcio di vita nel precursore della capitale francese Lutetia di quasi 2000 anni fa. Il sito era passato inosservato nei lavori stradali degli ultimi anni e durante la costruzione More...

Gli antichi tesori dell’Iraq minacciati dal cambiamento climatico
Gli antichi tesori babilonesi sopravvissuti al tempo, ai saccheggi, alla dittatura e alla guerra, stanno nuovamente scomparendo. Portati alla luce faticosamente dagli scavi degli archeologi, oggi devono fare i conti More...

Scoperto un frammento di una traduzione del Nuovo Testamento
Circa 1300 anni fa uno scriba in Palestina prese un libro dei Vangeli su cui era inciso un testo siriaco e lo cancellò. Una pratica molto in uso nel Medioevo, dove si usava cancellare, tradurre e riutilizzare i More...

Gli anfibi giganti del tardo Permiano
Secondo uno studio dell’Università del Witwatersrand, durante il tardo permiano, poco più di 250 milioni di anni fa, il Sud Africa era popolato da anfibi lunghi 2 metri. I ricercatori ne hanno descritto More...

Stonehenge, connessione tra aldilà e solstizio d’inverno nelle società neolitiche
Il complesso sito neolitico di Stonehenge ha ormai raggiunto un’immagine abbastanza chiara per gli archeologi. Cuore del monumento è il cerchio megalitico a “ferro di cavallo”, situato all’interno More...

Piramide di Cheope: dalle ipotesi alla scoperta dell’intercapedine
Gli scienziati dell’Università Tecnica di Monaco hanno dato conferma all’esistenza dell’intercapedine nascosta nella piramide di Cheope, in prossimità dei blocchi di chevron. Già nel 2016, More...

Nuovo moai ritrovato in un cratere vulcanico dell’Isola di Pasqua
Un nuovo moai, una delle statue iconiche dell’isola di Pasqua, è stato trovato nel letto di una laguna secca in un cratere vulcanico. L’annuncio arriva dalla comunità indigena che amministra il sito More...

Il manufatto romano era un sex-toy? Quando il condizionale diviene d’obbligo
In questi giorni sui media è stata riportata la notizia del ritrovamento del primo sex-toy dell’antica Roma. Il manufatto nel forte di Vindolanda potrebbe essere stato utilizzato come dispositivo sessuale More...

Nel sud dell’Iraq una taverna risalente a 5000 anni fa
Un team italo-statunitense di archeologi ha riportato alla luce i resti di una taverna risalente a 5000 anni fa nel sud dell’Iraq. Il ritrovamento è avvenuto tra le rovine dell’antica Lagash, a nord-est More...

I Neanderthal cacciavano e massacravano enormi elefanti
Secondo un nuovo studio dell’Università di Leiden e pubblicato sulla rivista Science Advances, i Neanderthal potrebbero aver vissuto in gruppi più numerosi di quanto si credesse in precedenza, cacciando More...