Un insolito fossile di pterosauro con centinaia di denti uncinati

Paleontologi inglesi, tedeschi e messicani, intenti a ricercare ossa di coccodrillo, hanno descritto la scoperta fortuita di un insolito fossile di pterosauro rinvenuto in una cava tedesca. Lo scheletro quasi completo (Fig.1), rinvenuto in un calcare finemente stratificato, ha messo in evidenza la presenza di oltre 400 denti simili alle punte di un More...

La pietra runica più antica del mondo rinvenuta in Norvegia
Un team di archeologi norvegesi avrebbe trovato la pietra runica più antica del mondo. Inscritta quasi 2000 anni fa, sarebbe più antica delle precedenti di diversi secoli. La roccia arenaria, di color marrone, More...

L’Egitto riporta alla luce un’antica tomba risalente a 3500 anni fa
Le autorità egiziane hanno annunciato sabato la scoperta di un’antica tomba a Luxor risalente a circa 3.500 anni fa, che gli archeologi ritengono che contenga i resti di un re della XVIII dinastia. La tomba More...

Nella Patagonia Cilena i resti di quattro specie di dinosauri mai identificati nell’area
Grazie ad una spedizione in una valle inospitale della Patagonia Cilena ai confini con l’Argentina, un team di ricercatori delle Università del Cile e del Texas portò alla luce i resti di quattro specie More...

Scoperta una grande civiltà Maya di 2000 anni nel nord del Guatemala
Un team di ricercatori affiliati a più istituzioni negli Stati Uniti, ha scoperto una grande civiltà Maya di 2000 anni nel nord del Guatemala. Nel loro articolo pubblicato sulla rivista Ancient Mesoamerica, il More...

Forse scoperta la tomba di Cleopatra, ultima sovrana dell’Egitto tolemaico
Un tunnel scavato nella roccia sotto l’antico tempio egiziano di Taposiris Magna potrebbe condurre alla tomba perduta di Cleopatra, ultima sovrana dell’Egitto tolemaico dal 51 al 30 a.C. E’ la More...

I Neanderthal erano carnivori?
Un nuovo studio pubblicato il 17 ottobre sulla rivista PNAS, guidato da un ricercatore del CNRS, ha utilizzato per la prima volta l’analisi degli isotopi di zinco per determinare la posizione dei Neanderthal More...

Il curioso caso dell’Acqua Marcia
L’ingegnere idraulico è un tecnico che, per certi versi, non rincorre in modo forsennato la tecnologia e non scandisce l’evoluzione tecnologica progettando e realizzando apparecchi sempre più piccoli, veloci, More...

L’Italia restituisce un frammento del Partenone alla Grecia
E’ nota a tutti la questione che molti paesi detengono i beni culturali di altri paesi. Ciò è accaduto nel tempo per via del colonialismo, dell’imperialismo e a volte per semplice scambio di beni fra More...

Egitto: nella penisola del Sinai rinvenute le rovine dell’antico tempio di Zeus
Nel sito archeologico di Tell el-Farma, nel nord-ovest della penisola del Sinai, un team di archeologi egiziani ha portato alla luce le rovine del tempio di Zeus. E’ quanto riporta il Ministero del Turismo More...