Scoperto un nuovo tipo di cellula essenziale per la funzione cerebrale

Un gruppo di ricerca dell’Università di Losanna (UNIL) e del Wyss Center ha scoperto un nuovo tipo di cellula cerebrale ibrida, diversa dai neuroni e dalle cellule gliali, che svolge un ruolo essenziale nella funzione cerebrale. Queste cellule ibride sono presenti in diverse regioni del cervello nei topi e negli esseri umani. La loro scoperta More...

by Renato Sansone | Published 4 settimane ago
By Valentina Cutano On domenica, luglio 30th, 2023
0 Comments

Uno, nessuno, centomila nei

Lo sapevi che i nei che hai sul braccio possono dimostrare il numero di nei che hai su tutto il corpo? Potrebbe sembrare una bufala da ombrellone, ma non è cosi. L’estate si sa porta con se la voglia di esporsi More...

By Renato Sansone On sabato, maggio 6th, 2023
0 Comments

OMS, COVID-19: “l’emergenza sanitaria globale è finita”. Cosa significa?

L’Organizzazione mondiale della Sanità (OMS) ha riferito ieri che la pandemia di coronavirus non si qualifica più come un’emergenza sanitaria globale. Secondo quanto ha dichiarato il direttore generale More...

By Renato Sansone On mercoledì, maggio 3rd, 2023
0 Comments

NDE, le esperienze di pre-morte: picchi di attività cerebrale associati alla coscienza

I sopravvissuti a un contatto ravvicinato con la morte spesso ricordano esperienze straordinarie: una luce bianca e avvolgente in fondo ad un tunnel, fluttuare fuori dal proprio corpo, incontrare persone care defunte More...

By Renato Sansone On domenica, aprile 9th, 2023
0 Comments

Punture di zecche: prevenzione, sintomi e cura

Le zecche sono artropodi, appartenenti all’ordine degli Ixodidi compreso nella classe degli Aracnidi, la stessa di ragni, acari e scorpioni. Si tratta di parassiti esterni, delle dimensioni che variano da qualche More...

By Renato Sansone On sabato, aprile 8th, 2023
0 Comments

Calo della temperatura corporea e aspettativa di vita: svelato il meccanismo

Recenti studi hanno dimostrato che quando la temperatura corporea si abbassa, si allunga l’aspettativa di vita su diversi organismi. Per molto tempo il meccanismo esatto alla base di questa affermazione non More...

By Matteo Vicentini On domenica, aprile 2nd, 2023
0 Comments

Le morti post-covid: facciamo alcune riflessioni

Negli ultimi mesi assistiamo, per la verità da parte di una frangia sempre più emarginata e marginale di persone, a illazioni riguardo ad un imperversare di strani malori, morti sospette, anche in giovane età. More...

By Renato Sansone On mercoledì, marzo 29th, 2023
0 Comments

Una maggiore assunzione di magnesio tiene a bada la demenza

Secondo i ricercatori dell’Australian National University (ANU), una maggiore assunzione di alimenti ricchi di magnesio aiuta a ridurre il rischio di demenza. Lo studio, che è stato condotto su un campione More...

By Valentina Cutano On lunedì, marzo 27th, 2023
0 Comments

E se anche l’evoluzione avesse fretta?

Al giorno d’oggi si sa, tutti andiamo di fretta. Corriamo per andare al lavoro, in palestra, a prendere i bambini ed a fare la spesa. Tutto molto diverso da quello che succedeva all’uomo cavernicolo che migliaia More...

By Renato Sansone On sabato, marzo 25th, 2023
0 Comments

Ora legale, stanotte lancette avanti: e torna il dibattito…!

Nel corso della prossima notte avverrà il tradizionale passaggio dall’ora solare all’ora legale. Le lancette degli orologi, pertanto, dovranno essere spostate di un’ora avanti, dalle 2 alle 3. L’ora More...