E se la Via Lattea avesse un’altra forma? Nuovo studio contrasta la visione tradizionale

Grazie all’evoluzione strumentale, l’astronomia ci insegna che la Via Lattea è una galassia a spirale composta da un rigonfiamento centrale dal quale partono quattro bracci a spirale principali. Due maggiori e due complementari, dai quali si stagliano dei bracci secondari. Ma si sa, la scienza è disposta a confutare anche teorie che ormai More...

by Renato Sansone | Published 4 settimane ago
By Renato Sansone On mercoledì, maggio 3rd, 2023
0 Comments

Un giovane sole potrebbe aver dato il via alla vita sulla Terra

I primi elementi costitutivi della vita sulla Terra potrebbero essersi formati grazie alle eruzioni del sole. In effetti si è scoperto che le particelle solari, scontrandosi con i gas presenti nell’atmosfera More...

By Renato Sansone On venerdì, aprile 28th, 2023
0 Comments

Marte, rilevate per la prima volta le onde sismiche che attraversano il nucleo

Un gruppo di ricerca internazionale, che comprende sismologi dell’Università del Maryland, ha utilizzato i dati sismici acquisiti dal lander InSight della NASA per misurare le proprietà del nucleo di Marte. More...

By Renato Sansone On giovedì, aprile 27th, 2023
0 Comments

Un passo avanti nella comprensione dei Quasar

Sin dalla scoperta avvenuta sei decenni fa, i quasar hanno rappresentato uno dei più grandi misteri dell’universo. Almeno sino ad ora, dal momento che uno studio condotto dagli scienziati delle Università More...

By Renato Sansone On domenica, aprile 23rd, 2023
0 Comments

Dagli anelli di Einstein il candidato più probabile per spiegare la materia oscura

La materia oscura sembra costituire l’85% della massa dell’universo. Il suo nome non è casuale, dal momento che non emette luce, né la assorbe o la riflette. Sappiamo che esiste attraverso gli effetti More...

By Renato Sansone On giovedì, aprile 20th, 2023
0 Comments

I suoni dello spazio riprodotti dal progetto HARP (Audio)

Lo spazio tra la Terra e il Sole non è veramente vuoto, ma è pieno di una zuppa di particelle cariche chiamate plasma. Questo plasma proviene dalla nostra stella, ed è pompato all’esterno in un flusso costante More...

By Renato Sansone On martedì, aprile 18th, 2023
0 Comments

Le vele solari potrebbero guidare i viaggi interplanetari

Il progresso tecnologico ha permesso all’uomo di raggiungere la Luna e di scandagliare parte del nostro Sistema Solare. E’ recente il lancio della sonda JUICE alla volta di Giove e dei suoi principali More...

By Renato Sansone On lunedì, aprile 17th, 2023
0 Comments

Sole, nuovi indizi sul fenomeno della riconnessione magnetica

L’atmosfera esterna del Sole, denominata corona, raggiunge temperature di circa 2 milioni di gradi celsius. Il motivo per cui sia così calda è un mistero non risolto da decenni, ma nuovi dati del Solar Orbiter More...

By Renato Sansone On mercoledì, aprile 12th, 2023
0 Comments

Galassie, nebulose e ammassi stellari in diretta streaming

Domani 13 Aprile, a partire dalle ore 20:00, il dott. Antonino Brosio, nostro collaboratore editoriale, insieme alla Prof.ssa Sandra Savaglio, terranno una lezione al telescopio con l’osservazione live di More...

By Renato Sansone On mercoledì, aprile 12th, 2023
0 Comments

JUICE, un nuovo capitolo nella ricerca della vita aliena

Alle ore 13:15 di domani la navicella spaziale JUICE aprirà un nuovo capitolo nella ricerca di vita aliena nel nostro sistema solare. La sonda dell’Agenzia Spaziale Europea, in partenza dallo spazioporto More...