Renato Sansone

Giornalista scientifico, iscritto all'ordine nazionale dal 2013, si occupa di cronaca scientifica dal 2011, anno di inizio del praticantato. Dal 2007 al 2014 ha condotto degli studi mesoclimatici sui raffreddamenti radiativi delle doline di origine carsica e sull’esondazione del cold air pool. Contatti: renato.sansone@geomagazine.it

By Renato Sansone On mercoledì, marzo 22nd, 2023
0 Comments

SDO osserva un ‘tornado’ solare da record: è alto 14 volte la Terra

Il Solar Dynamics Observatory (SDO) della NASA ha immortalato un gigantesco tornado solare sul polo nord della nostra stella. Le sue dimensioni da record (è alto 14 volte il nostro pianeta) sono state raggiunte More...

By Renato Sansone On martedì, marzo 21st, 2023
0 Comments

Rilevati neutrini da un acceleratore di particelle

Un gruppo di ricercatori dell’Università della California, ha rilevato i neutrini creati da un collisore di particelle. È l’ultimo risultato del Forward Search Experiment, o FASER, un rilevatore di More...

By Renato Sansone On lunedì, marzo 20th, 2023
0 Comments

Alle 22:24 (ora italiana) l’Equinozio di primavera nell’emisfero boreale

Alle 22:24 (ora italiana) di stasera il Sole splenderà direttamente sull’equatore, a 3.100 Km a sud-est delle Hawaii, nel Pacifico. L’evento, che prende il nome di Equinozio, dal latino æquinoctium, More...

By Renato Sansone On domenica, marzo 19th, 2023
0 Comments

Identificati biomarcatori utili alla prevenzione del cancro al pancreas

Un gruppo di ricerca della Duke Health ha identificato una serie di biomarcatori che potrebbero aiutare a distinguere la probabilità che le cisti del pancreas si sviluppino in cancro o rimangano benigne. La scoperta, More...

By Renato Sansone On domenica, marzo 19th, 2023
0 Comments

Arresto cardiaco negli atleti: un passo avanti nella terapia genica

Una delle principali cause di arresto cardiaco negli atleti di età inferiore ai 35 anni è la condizione genetica chiamata cardiomiopatia aritmogena (o displasia). Le persone a cui viene effettuata questa diagnosi More...

By Renato Sansone On sabato, marzo 18th, 2023
0 Comments

La cattedrale di Notre-Dame è il primo edificio in stile gotico costruito con rinforzi in ferro

L’incendio del 2019 che ha danneggiato significativamente la cattedrale di Notre-Dame di Parigi, ha permesso di effettuare una scoperta senza precedenti. Costruita nel XII secolo, la cattedrale con i suoi More...

By Renato Sansone On sabato, marzo 18th, 2023
0 Comments

Dragonfly, alla ricerca della chimica che porta la vita

La complessa chimica di Titano, il più grande satellite naturale di Saturno, rappresenta una destinazione ideale per studiare i processi chimici prebiotici e la potenziale abitabilità di un ambiente extraterrestre. More...

By Renato Sansone On venerdì, marzo 17th, 2023
0 Comments

L’Area 51, la segretissima base militare nel deserto del Nevada

L’Area 51 sorge nel deserto del Nevada, nella vasta regione appartenente alla Nellis Air Force Base. La base non è riportata in alcuna cartina geografica o mappa stradale e nasconde da sempre le attività More...

By Renato Sansone On giovedì, marzo 16th, 2023
0 Comments

Qual è l’origine dell’acqua sulla Terra? Non dalle acondriti…

L’origine dell’acqua sulla Terra ha da sempre rappresentato un mistero di difficile risoluzione. Il nostro piccolo pianeta, relativamente vicino al Sole, è oggi composto per il 71% di acqua e nessuno More...

By Renato Sansone On mercoledì, marzo 15th, 2023
0 Comments

Marte e le illusioni ottiche: da Schiaparelli ai giorni nostri

Marte è il pianeta che più di altri ha appassionato scienziati, scrittori e registi. La sua “limitata” distanza dalla Terra, la composizione rocciosa e le condizioni climatiche meno proibitive di altri, More...