
La spinta del Montello e il fronte attivo delle Alpi meridionali orientali
Situata all’estremità meridionale delle Alpi, nell’Italia nord-orientale, il Montello è una collina di modesta altitudine (371 m s.l.m.) la cui regione ospita densi centri abitati e una significativa More...

Il delta fluviale: dove il fiume finisce
Dopo aver analizzato l’anatomia di un torrente e l’anatomia di un fiume, analizziamo in modo estremamente sintetico il punto in cui il fiume sfocia in mare o nelle acque di un lago. Le acque fluviali More...

Commercio elettronico: dove finiscono i prodotti resi?
Il commercio digitale ha ormai preso il sopravvento. La comodità di acquisto e i prezzi competitivi permettono al grande pubblico di usufruire, con pro e contro, di un servizio completo e sicuro. Tale tipo di More...

Perché i nostri amici a quattro zampe ci portano animali morti?
Se hai scelto di vivere in compagnia di un cane o di un gatto è probabile che ti sia capitato di ricevere dal tuo compagno canino o felino un animale morto. Nonostante le sue intenzioni possano essere quelle di More...

Ricordando il radiotelescopio di Arecibo, a due anni dal crollo
Costruito più di sei decenni fa in una dolina carsica, oggi i resti del grande radiotelescopio occupano le pendici calcaree della costa settentrionale di Portorico, a circa 80 chilometri a ovest della capitale More...

Quale riparo in caso di esplosione nucleare?
In uno studio pubblicato su Physics of Fluids i ricercatori dell’Università di Nicosia hanno simulato l’esplosione di una bomba atomica e la conseguente onda d’urto, per osservarne l’influenza More...

La pietra runica più antica del mondo rinvenuta in Norvegia
Un team di archeologi norvegesi avrebbe trovato la pietra runica più antica del mondo. Inscritta quasi 2000 anni fa, sarebbe più antica delle precedenti di diversi secoli. La roccia arenaria, di color marrone, More...

Gli essiccatori per unghie danneggiano il DNA e causano mutazioni nelle cellule
I dispositivi di asciugatura dello smalto per unghie a raggi ultravioletti utilizzati per curare la manicure in gel possono rappresentare un problema per la salute più di quanto si pensasse in precedenza. I ricercatori More...

Perché alcuni terremoti generano tsunami e altri no?
La nostra percezione di vivere su un pianeta in costante movimento si verifica solo in presenza dei terremoti. Eventi che spaziano da tremolii rilevabili attraverso i sismografi, sino a veri e propri cataclismi More...

Il ciclo dell’acqua sta cambiando: il nuovo rapporto del Global Water Monitor
L’atmosfera e la superficie della Terra sono monitorate costantemente da decine di satelliti, a cui si aggiunge una grossa mole di dati provenienti dalle stazioni meteorologiche e idriche mondiali. Ciò consente More...