Il telescopio spaziale James Webb è stato colpito da un “micrometeoroide”

Uno specchio del James Webb Space Telescope è stato colpito da un micrometeoroide, senza alcun danno. “Dopo le valutazioni iniziali, il team ha scoperto che il telescopio sta ancora funzionando a un livello che supera tutti i requisiti della missione, nonostante un effetto marginalmente rilevabile nei dati“, ha affermato l’agenzia More...

Il vaiolo delle scimmie
Cugino più “mite” del vaiolo, il vaiolo delle scimmie è una malattia infettiva che si diffonde attraverso le goccioline respiratorie e in minor misura dal contatto della pelle, a cui potrebbe (condizionale More...

Nuovo record italiano in dolina: -50.6°C sul fondo della Busa Riviera (TN)
In presenza di cielo sereno e in assenza di vento, alcune doline di origine carsica subito dopo il tramonto cominciano a “fabbricare” un vero e proprio lago di aria gelida. Il terreno comincia a perdere More...

La prima immagine del buco nero nel centro della Via Lattea
In conferenze stampa simultanee in tutto il mondo, inclusa quella sponsorizzata dalla National Science Foundation presso il National Press Club degli Stati Uniti a Washington, DC, gli astronomi hanno svelato la More...

Evento sismico di magnitudo 5 su Marte: è il più forte mai osservato su un altro pianeta
Lo scorso 4 Maggio 2022 il lander InSight della Nasa ha registrato il più forte “terremoto” mai osservato su un altro pianeta. La scossa, valutata di magnitudo 5, è nettamente più intensa di quella More...

Le mutazioni del DNA spiegate dalla meccanica quantistica
Le molecole della vita, il DNA, si replicano con una precisione sbalorditiva, eppure questo processo non è immune da errori e può portare a mutazioni. Ora, utilizzando una sofisticata modellazione al computer, More...

Disastri naturali in aumento: il nuovo rapporto dell’ONU
Tra il 1970 e il 2000 il globo ha visto 90-100 disastri naturali ogni anno. Nel 2015 il numero è cresciuto sino a 400 eventi ed entro il 2030 si arriverà a circa 560 catastrofi. Sono i numeri divulgati attraverso More...

Egitto: nella penisola del Sinai rinvenute le rovine dell’antico tempio di Zeus
Nel sito archeologico di Tell el-Farma, nel nord-ovest della penisola del Sinai, un team di archeologi egiziani ha portato alla luce le rovine del tempio di Zeus. E’ quanto riporta il Ministero del Turismo More...

Marte: eclissi solare catturata dal rover Perseverance (Video)
La telecamera Mastcam-z di Perseverance ha catturato il transito di Phobos sul Sole, aiutando gli scienziati a comprendere la sua orbita e come la gravità influenzi la superficie marziana. L’evento è durato More...

C/2014 UN271 Bernardinelli-Bernstein è la cometa più grande. La conferma
Le comete sono tra gli oggetti più antichi del nostro sistema solare. Si tratta di corpi ghiacciati espulsi in un flipper gravitazionale tra i massicci pianeti esterni. Esse si trasferirono quindi nella nota nube More...