Equità di genere nell’astronomia: il successo di ASTRO 3D con il 50% di donne in 5 anni

La lotta per raggiungere la parità di genere è un obiettivo condiviso da molte organizzazioni, dai gruppi sportivi alle istituzioni internazionali come le Nazioni Unite. In particolare, il settore dell’astronomia ha visto sforzi significativi per assicurare che le donne siano rappresentate in modo equo. Questo articolo esplora l’esempio More...

La Terra ha superato per un giorno i 2°C sopra i livelli preindustriali
La temperatura media globale di venerdì ha segnato un momento storico, superando di oltre due gradi Celsius i livelli preindustriali per la prima volta. Secondo Copernicus, l’organizzazione europea per il More...

L’industrializzazione in Africa: il costo ambientale di una crescita economica accelerata
L’industrializzazione dell’Africa è un fenomeno in rapida crescita, alimentato dalla necessità di sviluppo economico e dalla creazione di posti di lavoro. Tuttavia, questo fervore industriale More...

Il profondo Nord Atlantico, custode dei segreti climatici per un millennio
Recenti ricerche condotte dalla Woods Hole Oceanographic Institution (WHOI) e dall’University College London (UCL) svelano un intrigante capitolo nella storia climatica della Terra. Un articolo pubblicato More...

Gli inaspettati ghiacciai salati di Mercurio
Il Planetary Science Institute ha annunciato una straordinaria scoperta che potrebbe rivoluzionare la nostra comprensione di Mercurio. Gli scienziati hanno individuato prove di potenziali ghiacciai salati sul pianeta More...

Islanda, quanto sarebbe pericolosa l’eruzione vulcanica?
Come già ampiamente anticipato su GeoMagazine.it, una città nel sud-ovest dell’Islanda è stata evacuata a seguito di una serie di terremoti derivanti dall’intrusione del magma sotterraneo, alimentando More...

Islanda, vita sulla dorsale medio atlantica
Negli ultimi tempi la cittadina di pescatori di Grindavík, situata a circa 50 chilometri a sud-ovest di Reykjavik, ha sperimentato una serie di migliaia di terremoti, scatenando evacuazioni e allerte di More...

Il Canale di Suez: un’arteria vitale di commercio e storia
Il Canale di Suez, un capolavoro ingegneristico che unisce il Mediterraneo al Mar Rosso, ha svolto un ruolo cruciale nella storia e nel commercio internazionale. Questa via d’acqua, che taglia attraverso l’istmo More...

Meraviglie animali: un viaggio nel regno della natura
Il regno animale è un mondo affascinante, ricco di diversità e straordinaria bellezza. Da creature microscopiche che sfidano la nostra immaginazione a giganti maestosi che dominano gli ecosistemi, gli animali More...

La medicina rigenerativa: riparare il corpo a livello molecolare
La medicina rigenerativa rappresenta una frontiera scientifica che promette di rivoluzionare il modo in cui affrontiamo le malattie e le lesioni. Questo campo emergente si concentra sulla capacità di riparare e More...