La complessità del bilancio energetico di uno Stato: il caso del Portogallo

”Energy data” è una pubblicazione annuale dell’Unione Europea; una raccolta Eurostat con i bilanci energetici degli Stati membri, che illustra i numeri su prodotti energetici, la produzione ed il consumo nelle diverse nazioni, le modalità di trasformazione dell’energia nei suoi diversi tipi e per i diversi utilizzi. È chiaro che un bilancio More...

Come viene prodotta la neve artificiale?
In questo anno piuttosto siccitoso e quindi avaro di neve naturale, almeno in questa prima parte dell’inverno, molte località sciistiche, non solo in Italia, hanno fatto ricorso alla neve artificiale. Spesso More...

Il Parco archeologico di Pompei apre al “fotovoltaico invisibile”
Ogni anno più di 3,5 milioni di turisti provenienti da tutto il mondo visitano Pompei per ammirare le rovine lasciate dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. Un luogo dove le antiche tegole romane o i mattoni More...

Olimpiadi Invernali, sviluppo della montagna e cambiamenti climatici (Podcast)
Mancano tre anni alle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026. Un grande evento che torna in Italia a vent’anni da Torino 2006. I Giochi invernali possono essere una grande vetrina e una grande opportunità. More...

Marchio CE, come riconoscere la differenza fra Conformità Europea a China Export
Quando acquistiamo un prodotto dobbiamo fare molta attenzione a cosa compriamo. E’ importante essere dei consumatori consapevoli e sapere come leggere le etichette, anche quando possono nascondere delle truffe. I More...

Ingegneria e comunicazione
Qualche settimana fa ho partecipato ad un convegno di ITCOLD-YEF (associazione internazionale giovani ingegneria idraulica) dove mi è stato chiesto di relazionare brevemente riguardo ai problemi di comunicazione More...

Fusione nucleare, un grande passo per la scienza, ma la strada è ancora lunga
Il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti ha annunciato nei giorni scorsi che il Lawrence Livermore National Laboratory in California ha compiuto un importante passo in avanti nella fusione nucleare, More...

In Scozia la discoteca si scalda ballando
Molti avranno ben presente il calore delle discoteche quando si balla in un ambiente chiuso. Utilizzare questo calore sarebbe una pensata folle? Invece in Scozia sembra di no perché sfruttare il cosiddetto “bodyheat” More...

10 buone ragioni perchè il nucleare non è una soluzione per l’Italia
In Italia, puntualmente, ad ogni tornata elettorale saltano fuori due argomenti “evergreen”: il Ponte sullo Stretto e il nucleare. Sul primo abbiamo più volte affrontato il tema e come GeoMagazine.it More...

Cosa ci insegnano i prezzi alle stelle dell’energia in Francia?
Eravamo abituati a guardare ad Oltralpe come il paradiso dell’energia elettrica dove i prezzi erano molto bassi, l’energia nucleare garantiva stabilità al mercato francese e la Francia era il primo More...