Giuseppe Cutano

Ingegnere Ambientale, laureato presso il Politecnico di Torino, si è specializzato in difesa del suolo. Oggi si occupa di progettazione di impianti ad energia rinnovabile e di sviluppo sostenibile della montagna, con focus sulla mobilità elettrica. Volontario di Protezione Civile, ama la natura, ma anche i social media e la fotografia. Per compensare la formazione scientifica coltiva lo studio della storia e delle scienze politiche. * Contatti: giuseppe.cutano@geomagazine.it * * IG: @latitude_45

By Giuseppe Cutano On sabato, Giugno 28th, 2025
0 Comments

Italia: energia e caldo

Andando a spulciare i dati Terna SpA ho visto che l’altro ieri abbiamo toccato il record di carico dell’anno e cioè circa 55 GW di potenza. Potete immaginare come se alle 15 quasi ogni italiano stesse usando More...

By Giuseppe Cutano On sabato, Giugno 14th, 2025
0 Comments

Dagli incendi in Canada alle Alpi

In questa prima parte del mese di giugno, nonostante il sole, dalla Valle d’Aosta alle Alpi il cielo appare con una leggera foschia. Non si tratta però del pulviscolo sahariano che arriva fin sulle montagne More...

By Giuseppe Cutano On venerdì, Maggio 30th, 2025
0 Comments

Il ghiacciaio che collassa e provoca un sisma

Ieri (ndr 28 giugno 2025) intorno alle 15:30 mi è arrivata una notifica di sisma al confine con l’Italia.Circa magnitudo 3.0. Tutto normale penso, perché il cantone svizzero del Vallese, che confina con Valle More...

By Giuseppe Cutano On sabato, Maggio 17th, 2025
0 Comments

Dai mulini alle centrali idroelettriche

l 17 e 18 maggio sono le giornate europee dei mulini. Tantissime delle centrali mini idroelettriche che abbiamo in Italia erano in principio dei mulini ad acqua. Mulini che hanno rivoluzionato le comunità perchè More...

By Giuseppe Cutano On domenica, Maggio 11th, 2025
0 Comments

Il miracolo degli insetti

Osservare il lavoro operoso delle api sui fiori in primavera è qualcosa di unico. Questa scena, che si ripete da millenni in ogni parte del mondo, è la chiave della vita ed è un vero e proprio miracolo che fanno More...

By Giuseppe Cutano On sabato, Aprile 19th, 2025
0 Comments

Ancora questi cambiamenti climatici

Sta tornando via via alla normalità la situazione nelle aree del nord-ovest colpite dal maltempo. Dopo questa ennesima tornata di maltempo le riflessioni sono tante. La prima che mi tocca professionalmente More...

By Giuseppe Cutano On venerdì, Marzo 28th, 2025
0 Comments

L’evoluzione dei tempi di percorrenza tra Firenze e Bologna: dalla Roma antica all’Alta Velocità

Il collegamento tra Firenze e Bologna ha sempre avuto un’importanza strategica per i trasporti italiani. Nel corso della storia, il tempo di percorrenza tra le due città ha subito una progressiva riduzione More...

By Giuseppe Cutano On venerdì, Marzo 7th, 2025
0 Comments

Conflitto russo-ucraino. Quale è la pace giusta?

Si parla di pace “giusta”. Ma cosa vuole dire? Lo sento da diverso tempo, ma nessuno ha una idea chiara, inclusi gli attori in gioco. Per ma la pace giusta è che vengano riconsegnati tutti i territori More...

By Giuseppe Cutano On sabato, Marzo 1st, 2025
0 Comments

L’Europa al bivio

Faccio anche io alcune riflessioni (e mi pongo tante domande) su quello di cui tutti stanno parlando in queste ore: l’incontro di ieri (ndr 28 febbraio 2025) fra Zelensky e Trump alla Casa Bianca. In realtà More...

By Giuseppe Cutano On sabato, Marzo 1st, 2025
0 Comments

Non c’è solo la CO2

In Europa, abbiamo un primato che è quello della qualità dell’aria nella pianura padana e in altri importanti centri urbani del nostro Paese. Di certo non è un vanto questo primato.Ogni inverno sempre la stessa More...