Dagli incendi in Canada alle Alpi

In questa prima parte del mese di giugno, nonostante il sole, dalla Valle d’Aosta alle Alpi il cielo appare con una leggera foschia. Non si tratta però del pulviscolo sahariano che arriva fin sulle montagne durante lo scirocco e che tinge la neve di rosa.L’ARPA della Valle d’Aosta, ha evidenziato sulle centraline di misura del particolare More...

Il ghiacciaio che collassa e provoca un sisma
Ieri (ndr 28 giugno 2025) intorno alle 15:30 mi è arrivata una notifica di sisma al confine con l’Italia.Circa magnitudo 3.0. Tutto normale penso, perché il cantone svizzero del Vallese, che confina con Valle More...

Il catalizzatore, 30 anni dopo
Marzo 1990. Copertina di un mensile automobilistico. Mi è caduto l’occhio su questo “highlight” in prima pagina: Catalizzatore: In Italia non piace perchè?A quei tempi in Italia lo spauracchio era il catalizzatore, More...

Ghiacciai Gran Paradiso: qualche buona notizia, ma non illudiamoci
Abbiamo seguito spesso le vicende dei ghiacciai alpini e apprendiamo dalle pagine social del Parco Nazionale Gran Paradiso delle recenti rilevazioni dei guardaparco sul ghiacciaio del Grand Etrèt (ndr in Valle More...

Ritacuba Blanco, l’agonìa di un ghiacciaio
La maestosa vetta del Ritacuba Blanco (5410 m s.l.m.), un tempo avvolta da uno spesso strato di ghiaccio e neve, oggi si presenta segnata da profonde crepe, testimoni del rapido scioglimento che sta affrontando More...

Società e Ambiente: la rivoluzione tradita?
Sarà stata la pandemia, sarà forse solo una visione italocentrica, ma sembra che la direzione che aveva preso la nostra società, in termini di diritti umani, ambiente e energia, sembra essersi sfuocata. In questo More...

Ponte sullo Stretto: oltre 200 prescrizioni sulla Valutazione di Impatto Ambientale e di Incidenza
Qualche giorno fa il MASE (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica) ha depositato sul sito ufficiale del dicastero le richieste di integrazione ai quasi 10.000 documenti presentati dalla società More...

Ponte sullo Stretto: riaperta la VIA. C’è tempo fino al 13 aprile per fare osservazioni
Pochi giorni fa è stato inviato agli enti competenti l’adeguamento del progetto del ponte sullo Stretto e con esso si è riaperto il tempo per poter fare osservazione. Come citano diversi organizzazioni More...

Devastanti incendi in Cile, bilancio tragico: quali sono le cause?
Il Cile è attualmente alle prese con una catastrofe senza precedenti causata da una serie di incendi boschivi devastanti, alimentati da temperature roventi e forti venti. Questa ondata di fuoco ha colpito duramente More...

Una miniera di uranio a sud del Grand Canyon
Negli ultimi mesi, la recente apertura della miniera di uranio di Pinyon Plain, situata a soli 10 miglia a sud del bordo meridionale del Grand Canyon, ha sollevato preoccupazioni tra gli esperti ambientali e la More...