Quanto costa un m3 di acqua?

La giornata mondiale dell’acqua mi ha portato a riflettere anche su questioni quotidiane, relative ad approvvigionamento e costi di una risorsa sempre più importante. L’altro giorno mia madre ha ricevuto le spese condominiali. Le spese riguardano la fornitura di acqua fredda, il riscaldamento ed altre spese comuni, come le pulizie. Il costo esibito More...

by Matteo Vicentini | Published 9 mesi ago
By Renato Sansone On domenica, marzo 12th, 2023
0 Comments

Inquinamento da plastica negli oceani su livelli senza precedenti

Nel 1950 in tutto il mondo venivano prodotte solo due milioni di tonnellate di plastica. Oggi, secondo una ricerca pubblicata sulla rivista PLOS One, sulla superficie degli oceani sono presenti circa 170 trilioni More...

By Fabio Chipino On giovedì, febbraio 23rd, 2023
0 Comments

Emergenza siccità al nord e fiume Po: la situazione è davvero così drammatica?

Negli ultimi giorni quasi a tutti è capitato di leggere o sentire della siccità che persiste da mesi nel nord Italia. Ma la situazione è davvero così drammatica? La giusta lettura di questa problematica, passa More...

By Renato Sansone On venerdì, febbraio 10th, 2023
0 Comments

Un nuovo adattamento per ridurre le emissioni dell’industria siderurgica

I ricercatori dell’Università di Birmingham hanno progettato un nuovo adattamento che potrebbe ridurre di quasi il 90% le emissioni di anidride carbonica dell’industria siderurgica. Tutto ciò grazie More...

By Renato Sansone On venerdì, febbraio 10th, 2023
0 Comments

Gennaio, estensione del ghiaccio marino ai minimi storici

Secondo il Copernicus Climate Change Service e il National Snow and Ice Data Center (NSIDC), l’estensione del ghiaccio marino per l’Antartide è stata la più bassa mai registrata a gennaio, e per l’Artico More...

By Giuseppe Cutano On sabato, gennaio 28th, 2023
0 Comments

Valle d’Aosta: dopo il lupo e la lince, forse lo sciacallo dorato

La piccola regione alpina sta dando grandi soddisfazioni agli amanti della fauna selvatica. Se il lupo ormai è stabile sulle montagne valdostane, ci sono altri animali rari che hanno fatto visita alla Valle d’Aosta. More...

By Giuseppe Cutano On sabato, dicembre 24th, 2022
0 Comments

Gestire la montagna fra fragilità e cambiamenti climatici

La montagna è forse il luogo dove maggiormente si può stare a contatto con la natura più selvaggia, ma è anche il luogo dove si possono cogliere di più le fragilità e le vulnerabilità di un territorio. Fragilità More...

By Renato Sansone On giovedì, dicembre 22nd, 2022
0 Comments

Oltre 190 Stati d’accordo per un “patto di pace” con la natura

Dopo quattro anni di intensi negoziati, oltre 190 stati si sono mobilitati a favore dell’accordo mediato dalla Cina volto a salvare le terre, gli oceani e le specie della Terra dall’inquinamento, dal More...

By Renato Sansone On sabato, dicembre 10th, 2022
0 Comments

Le scie di condensazione rappresentano un problema ambientale

Le scie di condensazione sono quelle sottili linee di colore bianco che notiamo nel cielo al passaggio degli aereoplani. Sono nubi artificiali dovute alla rapida condensazione in ghiaccio del vapore acqueo presente More...

By Giuseppe Cutano On sabato, dicembre 3rd, 2022
0 Comments

Parco Nazionale Gran Paradiso, 100 anni di protezione della natura

Con il regio decreto 1584 del 3 dicembre 1922, Re Vittorio Emanuele III firma la nascita della prima area protetta d’Italia: il Parco Nazionale del Gran Paradiso. Insieme al Parco del Gran Paradiso viene anche More...