
3E Tour: Tappa conclusiva dalla Slovenia a Milano per toccare i 4.000 km (Podcast)
Si è concluso a Milano, laddove era partito il 3E Tour. 4.000 km totalmente in elettrico attraverso le repubbliche dell’ex Jugoslavia. La tappa conclusiva ha visto l’equipaggio in auto elettrica rientrare More...

3E Tour: da Banja Luka a Lubiana attraversando tre paesi (Podcast)
La settima tappa del 3ETour ha visto i partecipanti partire dalla Repubblica parlamentale federale della Bosnia ed Herzegovina, e precisamente da Banja Luka per andare in Slovenia, via Zagabria. Questa tappa More...

Camminare a piedi nudi su percorsi dedicati in Trentino
I territori dell’Alpe Cimbra, Primiero San Martino di Castrozza e Moena aderiscono al network internazionale Alpine Pearls che riunisce alcune delle più incantevoli località dell’arco alpino dalla Germania More...

Le vulnerabilità all’interno dei “focolai” di replica SARS-CoV-2
Sotto la membrana SARS-CoV-2 e le sue punte si nasconde uno scarabocchio di materiale genetico, o RNA, avvolto da una proteina che agisce come un involucro di bolle per proteggere il materiale genetico. Questa proteina More...

Il patrimonio termale lungo la Via Francigena, tra storia e opportunità
Tra i cammini più antichi d’Europa, la Via Francigena occupa un posto speciale, con i suoi 3.200 km che attraversano 17 regioni e 612 comuni, passando principalmente tra le aree rurali e le piccole comunità. Infinito More...

“Grecia-Italia, una faccia, una razza” – 1° puntata
Molti conosceranno il detto “Grecia-Italia, una faccia, una razza”. Come sappiamo da studi scientifici le razze non esistono, ma di certo la cultura e la storia hanno legato indissolubilmente italiani More...

Nature, con Biden la scienza tira un sospiro di sollievo
Gli scienziati di tutto il mondo tirano un sospiro di sollievo. E’ quanto si legge sull’autorevole rivista Nature, la quale dedica un articolo al passaggio del testimone tra l’ex presidente Donald Trump More...

Terremoti in provincia di Piacenza, l’evento più rilevante 40 anni fa
Nella giornata odierna un terremoto di Mw 4.2 si è verificato in provincia di Piacenza. L’area – si legge sul sito dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia – ha storicamente sperimentato More...