La Corrente del Golfo si sta riscaldando e si sta spostando verso la costa

La Corrente del Golfo è una componente essenziale del sistema climatico globale. Essa influisce sui modelli meteorologici e sulle tempeste mentre attraversa l’Oceano Atlantico, contribuendo al trasporto di calore dai tropici alle latitudini superiori come parte della Circolazione Meridionale dell’Atlantico. Ora, un nuovo studio pubblicato More...

Rallentare l’AGW si può? Ecco tre azioni per il futuro
A poche settimane dalla prossima Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, nota come COP28, i paesi si preparano a valutare i progressi compiuti nel combattere il riscaldamento globale. La COP28 More...

Anidride carbonica, tra emissioni pro capite e cumulative
La rivoluzione industriale iniziò nel XVIII secolo e le emissioni globali di anidride carbonica aumentarono circa un secolo dopo. L’industrializzazione dell’Europa occidentale e di alcune parti di More...

Capanna Margherita (4554 m s.l.m.), 4 giorni e 17 ore consecutive senza gelo
Nell’osservatorio meteorologico di Capanna Margherita, situato sulla Punta Gnifetti a 4554 metri s.l.m. nel gruppo del Monte Rosa, è stato registrato un evento meteorologico eccezionale. Come si legge sul More...

Come si adatteranno ai cambiamenti climatici le foreste montane in Italia?
Secondo il Copernicus Climate Change Service (C3S), finanziato dall’Unione europea e implementato dall’ECMWF, la Terra ha appena vissuto i 3 mesi più caldi mai registrati. E’ il bilancio che si More...

L’Amoc collasserà a breve? Previsioni da prendere con le pinze
Le nuove scoperte pubblicate su Nature Communications suggeriscono che il capovolgimento meridionale della circolazione atlantica (Amoc) potrebbe collassare nei prossimi decenni o addirittura nei prossimi anni, More...

La crisi climatica e l’iperbole del segretario generale delle Nazioni Unite
Secondo i dati del Copernicus Climate Change Service (C3S), finanziato dall’UE, Luglio è stato il mese più caldo mai registrato. Le ondate di calore hanno colpito gran parte del Nord America, dell’Asia More...

“E’ estate, è normale che faccia caldo!” Quanto c’è di vero?
“E’ estate, è normale che faccia caldo. Ha sempre fatto caldo, anche negli anni passati”! Chissà quante volte sui social vi sarete imbattuti in frasi di questo tipo. Quanto c’è di vero? Sino More...

Confermati i 48,8°C di Floridia (Sicilia): per la WMO il dato dell’11 Agosto 2021 è corretto
Intense ondate di caldo attanagliano Stati Uniti meridionali, il Mediterraneo, il Nord Africa, il Medio Oriente e alcuni paesi dell’Asia, inclusa la Cina. E’ quanto si legge sul sito della WMO, l’organizzazione More...

Onda di calore nel Mediterraneo: qual è il ruolo del cambiamento climatico?
L’espansione di un promontorio di origine africana verso il Mediterraneo sta determinando l’afflusso di aria rovente subtropicale continentale. Tale bolla di aria calda, infatti, trova la sua origine More...