
Terremoto Turchia e Siria: l’analisi del sismologo
Il violento sisma che ha colpito Turchia e Siria si è verificato all’intersezione di tre placche tettoniche: quella anatolica, quella araba e quella africana. Com’è noto il movimento delle placche More...

I terremoti più distruttivi degli ultimi 25 anni
Ogni anno sulla Terra si verificano circa 500.000 terremoti, dei quali 1/5 avvertiti dalla popolazione e 100 portatori di danni. Quelli di origine naturale vengono suddivisi in tre categorie: tettonici, vulcanici More...

La spinta del Montello e il fronte attivo delle Alpi meridionali orientali
Situata all’estremità meridionale delle Alpi, nell’Italia nord-orientale, il Montello è una collina di modesta altitudine (371 m s.l.m.) la cui regione ospita densi centri abitati e una significativa More...

Perché alcuni terremoti generano tsunami e altri no?
La nostra percezione di vivere su un pianeta in costante movimento si verifica solo in presenza dei terremoti. Eventi che spaziano da tremolii rilevabili attraverso i sismografi, sino a veri e propri cataclismi More...

Campo magnetico e terremoti: nuovi indizi di un’idea controversa
In uno studio pubblicato sull’autorevole Journal of Geophysical Research: Solid Earth, un team di ricercatori capeggiato da William Heavlin ha scoperto una debole (ma statisticamente rilevante) variazione More...

I terremoti influenzano il movimento delle placche tettoniche?
Come un gigantesco puzzle, le placche tettoniche della Terra dividono la litosfera. Queste “zolle” sono in costante movimento a causa della parte fluida del mantello terrestre, su cui navigano lentamente. More...

Un anno di terremoti su Marte
Al meeting annuale della Seismological Society of America (SSA), il team di InSight ha discusso i risultati di un anno di terremoti rilevati su Marte. E’ già noto come gli eventi tellurici sul pianeta rosso More...

I terremoti avvengono principalmente di notte?
I grandi terremoti avvengono di notte? E’ una domanda che in Italia ci siamo posti spesso. Ad avvalorare la tesi che ciò sia vero, sono sicuramente stati gli ultimi due grandi sismi che hanno scosso il nostro More...

InSight della Nasa ha rilevato due scosse sismiche su Marte
Marte non ha placche tettoniche, ma possiede altri fattori che possono causare eventi sismici. Tra questi ricordiamo le fratture causate dalla contrazione dovuta al raffreddamento, il movimento del magma e l’aumento More...

Nel 2020 registrati 13.654 terremoti di magnitudo 4 o superiore
Ogni anno sulla Terra si verificano circa 500.000 terremoti, dei quali 1/5 avvertiti dalla popolazione e 100 portatori di danni. Nel corso dello scorso anno si sono verificati 13.654 sismi di magnitudo 4 o superiore, More...