
Quali sono gli ostacoli del Ponte sullo Stretto?
Come un ritornello si torna a parlare di Ponte sullo Stretto. Già i romani si posero il problema di collegare la Sicilia al resto del Continente e loro lo fecero unendo tante barche per fare spostare degli elefanti More...

Ingegneria e comunicazione
Qualche settimana fa ho partecipato ad un convegno di ITCOLD-YEF (associazione internazionale giovani ingegneria idraulica) dove mi è stato chiesto di relazionare brevemente riguardo ai problemi di comunicazione More...

Venezia: il Mose funziona
Di una difesa concreta di Venezia se ne iniziò a parlare negli anni’80. L’acqua alta nella città lagunare è sempre stato un problema soprattutto quando vengono superati certi livelli. Negli ultimi More...

Cantieri estremi: la metro C di Roma
Per cantieri estremi si pensa sempre alla costruzione di opere in contesti ambientali difficili, spesso per condizioni climatiche molto estreme oppure in luoghi poco accessibili o per la realizzazione di strutture More...

Genova: l’era del nuovo ponte green e high-tech
Nel pieno dell’emergenza Covid19 le attività urgenti e strategiche sono continuate. Una fra tutti è quella del cantiere per la ricostruzione del tristemente noto ponte Morandi a Genova. I lavori erano iniziati More...