
Cogne o Veulla? L’eterno dilemma
Cogne o Veulla? Un eterno dilemma che attanaglia cognein, amministratori e tutti coloro che conoscono, amano e frequentano Cogne. Spesso questo dilemma è stato anche oggetto di accese discussioni, lo diventerà More...

Neve 2023: Alpi vs Montagne Rocciose, se Atene piange, Sparta ride
Dal sito di Alta, e non si tratta dell’Alta Badia, leggiamo che è una delle località sciistica che ha ricevuto più Dal sito di Alta (Utah)(Credit Alta.com) neve del pianeta in questo inverno appena concluso. More...

La montagna si spopola e anche Cogne
Che la montagna in Italia sia in spopolamento non è una novità, soprattutto lo è l’Appenino già dal secondo dopo guerra. Quando però il fenomeno inizia a registrarsi anche per le blasonate località turistiche More...

Clima Cogne (Alpi – VdA) 2022, oltre che la siccità devono preoccupare le temperature
Siamo giunti ormai al 28° anno di registrazioni della stazione meteo-climatica di Gimillan di Cogne (Valle d’Aosta) che si trova a 1.785 m.sl.m.. La stazione, gestita da ARPA Valle d’Aosta, sta iniziando More...

Valle d’Aosta: dopo il lupo e la lince, forse lo sciacallo dorato
La piccola regione alpina sta dando grandi soddisfazioni agli amanti della fauna selvatica. Se il lupo ormai è stabile sulle montagne valdostane, ci sono altri animali rari che hanno fatto visita alla Valle d’Aosta. More...

Parco Nazionale Gran Paradiso, 100 anni di protezione della natura
Con il regio decreto 1584 del 3 dicembre 1922, Re Vittorio Emanuele III firma la nascita della prima area protetta d’Italia: il Parco Nazionale del Gran Paradiso. Insieme al Parco del Gran Paradiso viene anche More...

Avvistata la Lince sulle Alpi Occidentali
Se ormai il lupo è una presenza fissa su tutto l’arco alpino e appenninico, la presenza della lince era data per probabile sulle Alpi Orientali, ma le testimonianze erano pochissime (una in Trentino). Qualche More...

Quando partigiani e fascisti si allearono per difendere la Valle d’Aosta dall’invasione
Il tema che affronteremo è certamente delicato e ancora oggi fascismo e antifascismo sono un argomento attuale che scalda gli animi. Dal titolo a qualcuno sarà sicuramente accapponata la pelle, ma spesso la storia More...

Il lupo: problema o opportunità?
Grazie al nuovo social ClubHouse e al Club Ambiente Italia , che è la stanza dedicata alle tematiche ambientali di GeoMagazine.it, si è dibattuto con diversi tecnici italiani della questione lupo. Di questo More...

20 anni fa, l’anno delle alluvioni in Italia
Era il 2000, l’anno che i più ricorderanno per il temuto “millenium bug”. Alle porte del nuove millennio c’era quella paura che allo scattare della mezzanotte fra il 31 dicembre 1999 e il More...