Published On: Dom, Nov 26th, 2023

La scienza delle fontane di lava: una nuova teoria

Un team interdisciplinare di esperti, composto da scienziati della Terra, meteorologi, geologi e vulcanologi, ha proposto una teoria innovativa per comprendere la natura delle fontane di lava. Il loro studio, pubblicato su Nature Communications, si è concentrato sull’eruzione del 2021 del vulcano Fagradalsfjall in Islanda, che ha generato spettacolari esempi di questo fenomeno.

Contrariamente alla percezione comune delle eruzioni vulcaniche come esplosioni violente, le fontane di lava si manifestano con getti di magma continui scagliati verso l’alto. Le ragioni di questa spettacolare manifestazione di energia sono ancora poco chiare, con alcune ipotesi che suggeriscono un rapido movimento del magma verso la superficie. Nel loro approccio innovativo, i ricercatori hanno esaminato attentamente l’eruzione del Fagradalsfjall, caratterizzata da fontane di varie altezze e da un andamento non esplosivo.

A differenza delle eruzioni tradizionali, l’eruzione del Fagradalsfjall non è avvenuta in un unico episodio esplosivo, ma si è manifestata come una sequenza di getti. Questo ha permesso ai ricercatori di avvicinarsi e studiare da vicino il fenomeno. Utilizzando uno strumento avanzato di spettroscopia infrarossa, hanno analizzato i gas emessi durante quattro cicli di eruzione e pausa.

LA TEORIA

Credit: Nature Communications (2023)

Lo studio della composizione chimica dei gas ha rivelato attributi cruciali per spiegare la formazione delle fontane vulcaniche. La nuova teoria suggerisce che vulcani come il Fagradalsfjall possiedano una cavità poco profonda sotto la caldera, riempita di magma. Quando la lava affluisce nella cavità, i gas provocano la formazione di uno strato di schiuma nella parte superiore. Il collasso periodico di questo strato di schiuma genera pressione, spingendo il magma nell’aria e creando l’effetto fontana, analogo a quando si apre una lattina di soda. La ciclicità della fontana è attribuita alla formazione ripetuta dello strato di schiuma all’interno della cavità.

Sebbene siano necessarie ulteriori ricerche per confermare questa teoria, il team suggerisce che essa potrebbe contribuire a spiegare le fontane vulcaniche in diverse parti del mondo.

About the Author

- Giornalista scientifico, iscritto all'ordine nazionale dal 2013, si occupa di cronaca scientifica dal 2011, anno di inizio del praticantato. Dal 2007 al 2014 ha condotto degli studi mesoclimatici sui raffreddamenti radiativi delle doline di origine carsica e sull’esondazione del cold air pool. Contatti: renato.sansone@geomagazine.it