Tag archive for ‘vulcani’
By Renato Sansone On sabato, aprile 22nd, 2023
0 Comments

Rilevati 19.000 vulcani sottomarini grazie ai dati satellitari

Un team di oceanografi della Scripps Institution of Oceanography, in collaborazione con un collega della Chungnam National University e un altro dell’Università delle Hawaii, ha mappato 19.000 vulcani sottomarini More...

By Renato Sansone On sabato, febbraio 18th, 2023
0 Comments

Indice di esplosività vulcanica (VEI): limiti e caratteristiche

Determinare la dimensione o la forza degli eventi naturali è sempre stata una sfida per gli scienziati. Misurare però l’intensità di un’eruzione vulcanica è ben più impegnativo che raccogliere dati meteorologici More...

By Renato Sansone On giovedì, febbraio 9th, 2023
0 Comments

I depositi di magma: nuovo metodo consente di individuarli con precisione

Per individuare i fenomeni bradisismici nei pressi dei vulcani attivi, gli scienziati utilizzano immagini satellitari, dati sui terremoti e Gps. Tali tecniche, tuttavia, possono nascondere imprecisioni nell’identificare More...

By Renato Sansone On venerdì, gennaio 13th, 2023
0 Comments

Individuata una camera magmatica nelle profondità del Mediterraneo

Utilizzando una nuova tecnica di imaging ad alta risoluzione, un nuovo studio ha rivelato un grande corpo di magma mobile precedentemente non rilevato sotto Kolumbo, un vulcano sottomarino attivo vicino Santorini, More...

By Renato Sansone On venerdì, marzo 5th, 2021
0 Comments

Un esopianeta ricco di vulcani?

La Tettonica delle Placche è una prerogativa del nostro Sistema Solare. Sino ad oggi, infatti, il modello dinamico non è stato scoperto su nessun esopianeta. Sulla Terra è responsabile dell’innalzamento More...

By Renato Sansone On lunedì, novembre 2nd, 2020
0 Comments

In che modo la Terra ha ottenuto l’ossigeno?

Per gran parte dei quattro miliardi e mezzo di anni della Terra, il pianeta è stato sterile e inospitale; ad un certo punto ha acquisito la sua coltre di ossigeno, cominciando ad ospitare la vita multicellulare. More...

By Renato Sansone On sabato, ottobre 17th, 2020
0 Comments

Come si ‘stressano’ i vulcani

Uno studio internazionale condotto dagli scienziati di Monash ha scoperto come i vulcani sperimentano lo stress. Lo studio, pubblicato su Scientific Reports, ha implicazioni su come il mondo potrebbe essere protetto More...

By Renato Sansone On lunedì, settembre 28th, 2020
0 Comments

Come le eruzioni vulcaniche hanno plasmato 2000 anni di storia mondiale

Negli ultimi 2000 anni i vulcani hanno svolto un ruolo importante nella variabilità della temperatura ambientale; assai più importante di quanto stimato in precedenza. E’ quanto hanno osservato i ricercatori More...

By Renato Sansone On sabato, settembre 12th, 2020
0 Comments

Eruzioni vulcaniche, l’impatto sul clima è maggiore di quanto si pensasse?

Durante un’eruzione vulcanica vengono prodotte enormi nubi di cenere e polvere, pennacchi che possono annerire il cielo, interrompere il traffico aereo e raggiungere altezze fino a 40 Km sopra la superficie More...

By Renato Sansone On lunedì, agosto 3rd, 2020
0 Comments

I vulcani provocarono il raffreddamento di 13.000 anni fa

Circa 13.000 anni fa la Terra subì un imponente raffreddamento che portò la temperatura globale a scendere di 3°C. La teoria più accreditata ha sempre attribuito la causa ad un evento astronomico, probabilmente More...