Fabio Chipino

E' laureato in Scienze e Tecnologie Agroforestali ed Ambientali. E' divulgatore di climatologia e meteorologia, ma non tralascia altre tematiche scientifiche. Si occupa di gestione del territorio e tutela ambientale e collabora al controllo ed al monitoraggio delle patologie in ambito Fitosanitario. Contatti: fabio.chipino@geomagazine.it

By Fabio Chipino On domenica, aprile 30th, 2023
0 Comments

Crollo demografico in Italia, analisi delle principali cause

Negli ultimi 4 anni si è registrato un netto calo demografico in Italia: la popolazione totale è passata dai 59.816.673 del 2019 a 58.850.717 del 31 dicembre 2022. Un calo dell’1,61% che equivale a 965.956 More...

By Fabio Chipino On lunedì, marzo 27th, 2023
0 Comments

Cinque pianeti visibili dopo il tramonto del Sole: ecco come trovarli

Da stasera, sulla linea dell’orizzonte e sino a metà firmamento, sarà possibile osservare la ‘parata’ di 5 pianeti. Nello specifico sarà possibile rintracciare Giove, Mercurio, Venere, Marte More...

By Fabio Chipino On mercoledì, marzo 8th, 2023
0 Comments

Alimentazione, davvero gli insetti arriveranno sulle nostre tavole?

Ultimamente sentiamo parlare spesso di come sulle nostre tavole potrebbero arrivare cibi derivanti dall’utilizzo totale o parziale di insetti, come farine, barrette energetiche, o veri e propri piatti composti More...

By Fabio Chipino On giovedì, febbraio 23rd, 2023
0 Comments

Emergenza siccità al nord e fiume Po: la situazione è davvero così drammatica?

Negli ultimi giorni quasi a tutti è capitato di leggere o sentire della siccità che persiste da mesi nel nord Italia. Ma la situazione è davvero così drammatica? La giusta lettura di questa problematica, passa More...

By Fabio Chipino On lunedì, aprile 12th, 2021
0 Comments

Jurij Gagarin, 60 anni fa il primo uomo nello spazio

Era il 12 aprile 1961, quando il ventisettenne russo Jurij Gagarin, entrò nell’astronave Vostok 1 che lo portò nello spazio. Siamo in Russia ed esattamente nella base di Bajkonur in Kazakitan, ed alle 9:07 avviene More...

By Fabio Chipino On sabato, dicembre 26th, 2020
0 Comments

Il 2020 tra i più caldi di sempre nonostante ‘La Niña’

L’anno volge al termine ed è tempo di bilanci. Secondo l’Organizzazione Meteorologica Mondiale il 2020, che si candida a divenire uno dei più caldi, chiude il decennio più mite mai registrato. Lo More...

By Fabio Chipino On domenica, novembre 15th, 2020
0 Comments

Da dove ha avuto origine la vita? Dalla Panspermia alla ricerca di acqua sugli altri pianeti

Tra le varie ipotesi sull’origine della vita, troviamo la Panspermia, secondo cui la vita sarebbe giunta sulla Terra dall’universo. Ciò non vuol dire che la vita per come la conosciamo oggi sia arrivata da More...

By Fabio Chipino On giovedì, luglio 9th, 2020
0 Comments

Quali sono gli ostacoli che fermano lo sviluppo dell’energia geotermica?

L’energia geotermica è una fonte di energia rinnovabile, che utilizzando il calore sviluppatosi nelle profondità della Terra, è in grado di produrre energia elettrica. La produzione di energia elettrica More...

By Fabio Chipino On venerdì, maggio 15th, 2020
0 Comments

Cimice asiatica: origine, danni e lotta per contrastarla

La cimice asiatica (Halyomorpha halys) scoperta per la prima volta in Italia nel 2012, nelle campagne del modenese, ha sin da subito posto in evidenza la sua particolare aggressività principalmente verso le piante More...

By Fabio Chipino On mercoledì, maggio 13th, 2020
0 Comments

Coronavirus: analisi ed incidenza del contagio in Europa

La pandemia da Covid-19 sembra inarrestabile, e da ormai sei mesi dalla sua comparsa ufficiale, ha contagiato nel mondo 4,5 milioni di persone, causando la morte a quasi 300 mila di essi. Se in alcuni Paesi del More...