
Marte, rilevate per la prima volta le onde sismiche che attraversano il nucleo
Un gruppo di ricerca internazionale, che comprende sismologi dell’Università del Maryland, ha utilizzato i dati sismici acquisiti dal lander InSight della NASA per misurare le proprietà del nucleo di Marte. More...

L’inaspettata tempesta geomagnetica di classe G4 delle scorse ore
Nelle scorse ore si è verificata una forte tempesta geomagnetica in seguito a disturbi al campo magnetico terrestre. Classificata di classe G4, si tratta della più intensa degli ultimi 6 anni. L’evento More...

Campo magnetico e terremoti: nuovi indizi di un’idea controversa
In uno studio pubblicato sull’autorevole Journal of Geophysical Research: Solid Earth, un team di ricercatori capeggiato da William Heavlin ha scoperto una debole (ma statisticamente rilevante) variazione More...

I campi magnetici degli tsunami sono rilevati prima del cambiamento del livello del mare
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Geophysical Research, il campo magnetico generato da uno tsunami può essere rilevato pochi minuti prima delle variazioni del livello del mare. La previsione, che sino More...

Nella magnetosfera nuovi meccanismi alla base delle aurore polari
Secondo una nuova ricerca pubblicata su Scientific Reports, l’acceleratore elettrico, ingrediente necessario allo sviluppo delle aurore polari, è più in alto nello spazio di quanto si ipotizzasse. All’origine More...

Rilevato il campo magnetico più forte dell’universo
Gli scienziati hanno studiato la pulsar a raggi X GRO J1008-57 rilevata da Insight-HXMT durante la sua esplosione nell’agosto 2017, scoprendo il campo magnetico più forte nell’universo (~ 1 miliardo More...

Nuove strutture di campo magnetico scoperte nella galassia NGC 4217
Un team di ricerca internazionale, guidato dalla dott.ssa Yelena Stein della Ruhr-Universität di Bochum, dal Center de Données astronomiques di Strasburgo e dal Max Planck Institute for Radio Astronomy di Bonn, More...

L’anomalia del campo magnetico nel Sud Atlantico esisteva già 8-11 milioni di anni fa
Una ricerca dell’Università di Liverpool ha rivelato che l’anomalia del campo magnetico nella regione dell’Atlantico meridionale esisteva già dagli 8 agli 11 milioni di anni fa. E’un’area More...

I cani riescono ad orientarsi attraverso il campo magnetico
Un team di ricercatori dell’Università di scienze della vita di Praga, della Virginia Tech e della Barry University, suggerisce che i cani possono usare il campo magnetico terrestre come ausilio alla navigazione. More...

Come la Terra sostiene il suo campo magnetico
Senza il campo magnetico terrestre e la sua capacità di deviare le pericolose particelle ionizzanti dal vento solare e dai raggi cosmici più distanti, la vita come la conosciamo non potrebbe esistere. Il campo More...