
Un modello geologico svela gli ultimi 100 milioni di anni della Terra
Il volto del nostro pianeta viene forgiato dall’azione di vari fattori. Un processo dinamico che passa attraverso i fattori climatici e quelli tettonici, che nel corso di milioni di anni modificano ciò che More...

Il carsismo: una forma di dissoluzione chimica della roccia
Il termine carsismo deriva dalla zona geografica dove il fenomeno è maggiormente evidente e incisivo, il Carso (terra brulla), una regione italo-slovena quasi totalmente scolpita dall’azione di modellamento da More...

Le precipitazioni e l’evoluzione dei paesaggi montuosi
L’effetto delle piogge sull’evoluzione dei paesaggi montuosi è ampiamente dibattuto tra i geologi, ma una nuova ricerca condotta dall’Università di Bristol e pubblicata oggi su Science Advances, More...