
Dagli anelli di Einstein il candidato più probabile per spiegare la materia oscura
La materia oscura sembra costituire l’85% della massa dell’universo. Il suo nome non è casuale, dal momento che non emette luce, né la assorbe o la riflette. Sappiamo che esiste attraverso gli effetti More...

Hubble rileva un debole bagliore che circonda il nostro Sistema Solare
Se al nostro Sistema Solare si sottraesse la luce degli oggetti celesti e della luce zodiacale rimarrebbe un debolissimo bagliore spettrale uniformemente distribuito, equivalente alla luce di dieci lucciole in tutto More...

Ecco perché manca la materia oscura in alcune galassie
Grazie al telescopio spaziale Hubble della Nasa, un gruppo di ricercatori nel 2018 notò per la prima volta una galassia priva della maggior parte della sua materia oscura. Una scoperta a dir poco inusuale, dal More...

Nuova teoria sull’origine della materia oscura
Un recente studio dell’Università di Melbourne propone una nuova teoria sull’origine della materia oscura. Il lavoro è stato pubblicato su Physical Review Letters e descrive come l’espansione More...

Risolto il mistero di “Dragonfly 44”, la galassia composta per il 99,9% di materia oscura
La quantità di materia oscura varia tra 10 e 300 volte la quantità di materia visibile. Tuttavia, alcuni anni fa, la scoperta di un oggetto molto diffuso, chiamato Dragonfly 44, ha cambiato questa visione. Si More...