
I lunghi e profondi canyon di Caronte spiegati dai modelli
Quando la navicella spaziale New Horizons della Nasa ha sorvolato nel 2015 il sistema Plutone-Caronte, il team scientifico guidato dal Southwest Research Institute ha scoperto oggetti interessanti e geologicamente More...

Hubble rileva un debole bagliore che circonda il nostro Sistema Solare
Se al nostro Sistema Solare si sottraesse la luce degli oggetti celesti e della luce zodiacale rimarrebbe un debolissimo bagliore spettrale uniformemente distribuito, equivalente alla luce di dieci lucciole in tutto More...

Comete, asteroidi e meteoroidi, caratteristiche e differenze dei corpi celesti minori
Un corpo celeste, dal termine latino caelum, è un oggetto astronomico identificabile per mezzo delle attuali conoscenze scientifiche e si riferisce a una struttura unitaria e solida tenuta insieme dalla forza di More...

Evento sismico di magnitudo 5 su Marte: è il più forte mai osservato su un altro pianeta
Lo scorso 4 Maggio 2022 il lander InSight della Nasa ha registrato il più forte “terremoto” mai osservato su un altro pianeta. La scossa, valutata di magnitudo 5, è nettamente più intensa di quella More...

Drastici e repentini cambiamenti di temperatura su Nettuno
Così come la Terra, Nettuno gode di stagioni diverse nel suo movimento lungo l’orbita. Tuttavia, un solo anno sul gigante gassoso equivale a 165 anni terrestri, motivo per cui una stagione lassù dura circa More...

Le tempeste solari e il fenomeno dell’aurora polare
In questi giorni il nostro pianeta è stato raggiunto da una nuova tempesta solare che, secondo la National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA), potrebbe dare origine a un’insolita aurora boreale, visibile More...

Il futuro del nostro Sistema Solare grazie ai telescopi Keck
Cosa accadrà al nostro Sistema Solare tra 5 miliardi di anni? E’ una domanda a cui tanti scienziati hanno cercato risposta, trovando ipotesi altamente plausibili. Ora, un sistema solare gemello al nostro More...

Il terzo grande movimento della Terra
La Terra è coinvolta in vari e complessi movimenti, dei quali i più noti sono: il movimento di rotazione intorno al proprio asse e il movimento di rivoluzione intorno al Sole. Tuttavia, quelli citati non rappresentano More...

Ricreata in laboratorio l’atmosfera di Titano
La comunità scientifica considera Marte il pianeta ideale per trovare forme di vita extraterrestre remota. Tuttavia, il pianeta rosso non è l’unico luogo: oltre agli innumerevoli esopianeti designati potenzialmente More...

La grande macchia scura su Nettuno ha invertito la sua direzione
Nel 2018 il telescopio spaziale Hubble scoprì una tempesta nell’emisfero settentrionale di Nettuno più vasta dell’Oceano Atlantico. Dopo circa un anno essa cominciò a spostarsi verso l’Equatore, More...