
Ricreata in laboratorio l’atmosfera di Titano
La comunità scientifica considera Marte il pianeta ideale per trovare forme di vita extraterrestre remota. Tuttavia, il pianeta rosso non è l’unico luogo: oltre agli innumerevoli esopianeti designati potenzialmente More...

La grande macchia scura su Nettuno ha invertito la sua direzione
Nel 2018 il telescopio spaziale Hubble scoprì una tempesta nell’emisfero settentrionale di Nettuno più vasta dell’Oceano Atlantico. Dopo circa un anno essa cominciò a spostarsi verso l’Equatore, More...

Il nostro Sistema Solare si sarebbe formato in 200.000 anni
Secondo un gruppo di scienziati del Lawrence Livermore National Laboratory (LLNL), il nostro Sistema Solare si sarebbe formato in circa 200.000 anni. Un lasso temporale molto breve rispetto alle stime sin qui ipotizzate. Per More...

La regione più lontana del sistema solare è ricca di idrogeno
Oltre l’orbita di Plutone, attraverso la fascia di Kuiper, esiste un regno contrassegnato da un confine magnetico invisibile. E’ il luogo dove finisce lo spazio dominato dal Sole, poco prima dello spazio More...

Giove e Saturno: nuovo modello cerca di stabilirne le posizioni agli albori
Agli albori della sua formazione il Sole era circondato da un disco rotante di gas e polveri da cui ebbero origine i pianeti. Una delle teorie più accreditate era quella che le orbite dei primi pianeti fossero More...

Venere, condizioni proibitive causate da Giove?
Il pianeta Venere è avvolto da una fitta coltre di nubi acide, mostra una temperatura superficiale media di 467°C e una pressione pari a quella che si registra nelle profondità oceaniche terrestri. Tuttavia, More...

Scoperto un nuovo piano di allineamento nel nostro sistema solare
Uno studio dei moti delle comete indica che il sistema solare ha un secondo piano di allineamento. L’indagine analitica delle orbite delle comete di lungo periodo mostra che l’afelio di queste vagabonde More...

Occhi a infrarossi su Encelado: c’è ghiaccio nell’emisfero settentrionale
Encelado è una luna ricoperta di ghiaccio con un oceano sotterraneo di acqua liquida. Orbita attorno a Saturno e per la prima volta è venuto all’attenzione degli scienziati come un mondo potenzialmente abitabile More...

Crateri di origine vulcanica su Titano: le conferme della sonda Cassini
La missione Cassini della Nasa nel suo passaggio ravvicinato con Titano, ha evidenziato molte aree simili alla Terra: dune di sabbia, valli fluviali e laghi polari. Ma non solo; la sonda ha evidenziato strutture More...

Come varia l’inclinazione degli anelli di Saturno dalla Terra
Anche se dal nostro pianeta sembrano un unico corpo solido, gli anelli di Saturno sono composti da miliardi di piccoli oggetti rocciosi della grandezza che varia dal micrometro al metro, orbitanti attorno al pianeta More...