
Comete, asteroidi e meteoroidi, caratteristiche e differenze dei corpi celesti minori
Un corpo celeste, dal termine latino caelum, è un oggetto astronomico identificabile per mezzo delle attuali conoscenze scientifiche e si riferisce a una struttura unitaria e solida tenuta insieme dalla forza di More...

Cosa accadrà sulla superficie di Apophis durante il transito del 2029?
Torniamo a parlare di Apophis, l’asteroide scoperto nel 2004 che per breve tempo mise in allerta la comunità scientifica per un suo possibile impatto con il nostro pianeta. Gli astronomi calcolarono la sua More...

Le tempeste solari e il fenomeno dell’aurora polare
In questi giorni il nostro pianeta è stato raggiunto da una nuova tempesta solare che, secondo la National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA), potrebbe dare origine a un’insolita aurora boreale, visibile More...

Come calcolare la tua impronta ecologica
I temi di sostenibilità e ambiente sono sempre più temi di attualità. I cambiamenti climatici e l’inquinamento sono purtroppo una triste realtà e anche la scienza conferma questo trend negativo sull’impatto More...

Il terzo grande movimento della Terra
La Terra è coinvolta in vari e complessi movimenti, dei quali i più noti sono: il movimento di rotazione intorno al proprio asse e il movimento di rivoluzione intorno al Sole. Tuttavia, quelli citati non rappresentano More...

Jurij Gagarin, 60 anni fa il primo uomo nello spazio
Era il 12 aprile 1961, quando il ventisettenne russo Jurij Gagarin, entrò nell’astronave Vostok 1 che lo portò nello spazio. Siamo in Russia ed esattamente nella base di Bajkonur in Kazakitan, ed alle 9:07 avviene More...

Earth Hour, luci spente per l’ora della Terra
Si è concluso con lo spegnimento delle luci dei principali monumenti in tutto il mondo l’Earth Hour, l’Ora della Terra, l’evento globale del Wwf per sensibilizzare l’opinione pubblica e More...

I fulmini hanno avuto un ruolo fondamentale nelle origini della vita
Secondo i geologi dell’Università di Leeds, i fulmini hanno ricoperto un ruolo fondamentale affinché si creassero condizioni ideali allo sviluppo della vita. Tanto quanto i minerali consegnati alla Terra More...

Dieci classi di animali velenosi che popolano la Terra
Molti animali, per poter sopravvivere, hanno la necessità di ucciderne altri per cibarsi. L’evoluzione, a tanti di essi, ha quindi fornito mezzi subdoli, efficaci ed insidiosi come potenti veleni, che talvolta More...

Nelle nane bianche resti di antichi pianeti simili alla Terra
Analizzando i dati spettroscopici a diverse lunghezze d’onda di oltre 1000 nane bianche dal telescopio Gaia dell’ESA, un team guidato dall’Università di Warwick si è imbattuto in un segnale insolito More...