
Qual è l’origine dell’acqua sulla Terra? Non dalle acondriti…
L’origine dell’acqua sulla Terra ha da sempre rappresentato un mistero di difficile risoluzione. Il nostro piccolo pianeta, relativamente vicino al Sole, è oggi composto per il 71% di acqua e nessuno More...

Un asteroide potrebbe davvero colpirci il 14 febbraio 2046?
E’ di queste settimane la voce che gira in rete, secondo cui un asteroide scoperto lo scorso 23 Febbraio 2023 da un osservatorio remoto situato in Cile a San Pedro di Atacama, potrebbe impattare sulla Terra More...

Un modello geologico svela gli ultimi 100 milioni di anni della Terra
Il volto del nostro pianeta viene forgiato dall’azione di vari fattori. Un processo dinamico che passa attraverso i fattori climatici e quelli tettonici, che nel corso di milioni di anni modificano ciò che More...

Un nuovo esopianeta delle dimensioni della Terra a 72 anni luce
Un team internazionale di astronomi ha confermato l’esistenza di K2-415b, un esopianeta delle dimensioni della Terra che ruota attorno a una stella nana rossa, a 72 anni luce dalla Terra. Il gruppo ha anche More...

2023 BU, il piccolo asteroide che sfiorerà la Terra
Un piccolo asteroide delle dimensioni di un furgone transiterà a 3600 Km sopra la superficie terrestre. Designato 2023 BU, l’asteroide sfreccerà a 9 Km/s sulla punta meridionale del Sud America alle 00:16 More...

Il nucleo interno della Terra ha (forse) cambiato il senso di rotazione
Il nucleo interno della Terra, una palla di ferro rovente delle dimensioni di Plutone, avrebbe smesso di ruotare nella stessa direzione del resto del pianeta e ora potrebbe anche farlo nella direzione opposta. A More...

Qual è il continente più piccolo della Terra?
In tempi remoti la massa continentale del nostro pianeta era unita in un unico grande continente: la Pangea. Milioni di anni di attività tettonica interna hanno poi fratturato questo super continente, formando More...

La Terra e la Luna viste dalla sonda coreana Danuri
Il Korea Pathfinder Lunar Orbiter (KPLO), il primo orbiter lunare della Corea del Sud, ha inviato foto in bianco e nero della superficie della Luna e della Terra. Il veicolo, chiamato in breve Danuri, è stato More...

La Terra ora pesa sei ronnagrammi: votati i nuovi prefissi del Sistema Internazionale
Dopo più di tre decenni, gli scienziati hanno votato per l’inserimento di nuovi prefissi al Sistema internazionale di unità di misura (SI), lo standard globale concordato per il sistema metrico. Insieme More...

Swift e Fermi rilevano un eccezionale lampo gamma
Lo scorso 9 Ottobre 2022, i rilevatori a bordo del telescopio spaziale Fermi, dell’Osservatorio Swift e della navicella spaziale Wind, hanno rilevato un’ondata di raggi X e raggi Gamma nel nostro sistema More...