Tag archive for ‘eruzione’
By Renato Sansone On lunedì, aprile 10th, 2023
0 Comments

Vesuvio, Ercolano e le correnti di densità piroclastiche durante l’eruzione del ’79 d.C.

In seguito all’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. lo stato di conservazione dei corpi di Ercolano non fu dei migliori. Il motivo è stato ora confermato da un team di geologi dell’Università di Roma Tre More...

By Giuseppe Cutano On lunedì, aprile 3rd, 2023
0 Comments

1944, l’ultima eruzione del Vesuvio

Anche grazie ai recenti ritrovamenti archeologici di Pompei, di cui abbiamo spesso parlato su GeoMagazine.it, ci si riferisce sempre e solo all’eruzione catastrofica del Vesuvio nel 79 d.C.. In realtà, anche More...

By Renato Sansone On sabato, febbraio 18th, 2023
0 Comments

Indice di esplosività vulcanica (VEI): limiti e caratteristiche

Determinare la dimensione o la forza degli eventi naturali è sempre stata una sfida per gli scienziati. Misurare però l’intensità di un’eruzione vulcanica è ben più impegnativo che raccogliere dati meteorologici More...

By Renato Sansone On sabato, gennaio 14th, 2023
0 Comments

Eruzione di Tonga, un anno dopo: un’accurata analisi ne spiega la dinamica

Il 15 Gennaio 2022, a Tonga, un piccolo stato insulare dell’Oceania, si verificò una delle più violente e spettacolari eruzioni vulcaniche mai osservate. La causa, un vulcano sottomarino a centinaia di metri More...

By Renato Sansone On venerdì, novembre 4th, 2022
0 Comments

Nell’arcipelago di Tonga il pennacchio più alto mai registrato

Lo scorso 15 Gennaio 2022, il vulcano sottomarino Hunga Tonga – Hunga Haʻapai, che fa parte della zona di subduzione delle Kermadec-Tonga nel Pacifico meridionale, ha dato origine ad una delle esplosioni più More...

By Renato Sansone On mercoledì, gennaio 19th, 2022
0 Comments

Eruzione Hunga-Tonga: osservando le ‘increspature’ nello spazio

La violenta eruzione del vulcano Hunga-Tonga dello scorso 15 Gennaio ha generato delle onde di gravità atmosferica che si sono poi irradiate in cerchi concentrici verso l’esterno della struttura geologica. More...

By Giuseppe Cutano On domenica, gennaio 16th, 2022
0 Comments

L’eruzione di Tonga si sente fino in Italia

Posizione del vulcano di Tonga (Credit Severe Weather) Quando pensiamo che una cosa sia lontana e non ci tocca sbagliamo. La terra tutto sommato è piccola che ciò che accade dall’altra parte del mondo arriva More...

By Giuseppe Cutano On giovedì, novembre 11th, 2021
0 Comments

Pompei: scoperte senza fine. La stanza degli schiavi

Il Ministero della Cultura informa dalla sue pagine di una nuova eccezionale scoperta a Pompei. Si tratta degli scavi in Villa di di Civita Giuliana ed è emerso un nuovo ambiente. Parliamo della stanza degli schiavi.  More...

By Renato Sansone On martedì, marzo 30th, 2021
0 Comments

Come reagisce il corpo umano al calore di un’eruzione vulcanica?

La storia della Terra è colma di eruzioni spettacolari, ma anche catastrofiche. Citiamo quella del Krakatoa, udita in tutto il mondo, o quella del Tambora, capace di causare carestie in tutto l’emisfero boreale. More...

By Renato Sansone On mercoledì, marzo 10th, 2021
0 Comments

Islanda, ancora sismi e tremori nella penisola di Reykjanes. L’analisi tra presente e passato

L’Islanda è in stato di allerta dalla scorsa settimana dopo una serie di piccoli terremoti e tremori legati all’aumento del flusso di magma nel sistema vulcanico di Krysuvik. Si tratta di un’area More...