
Clima Cogne (Alpi – VdA) 2022, oltre che la siccità devono preoccupare le temperature
Siamo giunti ormai al 28° anno di registrazioni della stazione meteo-climatica di Gimillan di Cogne (Valle d’Aosta) che si trova a 1.785 m.sl.m.. La stazione, gestita da ARPA Valle d’Aosta, sta iniziando More...

Sempre più ‘caldo’ sulle Alpi: quale scenario per gli sport invernali?
Nonostante la storia dello sci risalga a millenni prima della nascita di Cristo, grazie al primo reperto rinvenuto a 1.200 km a nord-est di Mosca nel lago Sindor, esso fu introdotto sulle Alpi relativamente tardi. More...

La caldissima estate 2022 sul ghiacciaio di Fellaria (Timelapse)
Il servizio glaciologico lombardo ha pubblicato attraverso il suo canale youtube, un video in timelapse che riprende l’evolversi del ghiacciaio di Fellaria durante la stagione estiva 2022. Un video che rimarca, More...

Monte Bianco, quel che resta di un gigante di ghiaccio (Reportage)
Di cambiamenti climatici se ne parla ormai molto, ma nonostante questo l’opinione pubblica e la politica rimangono spaccate. C’è chi sostiene che siano cose di poco conto e c’è chi, suffragato More...

Gran Paradiso: radiografia di un ghiacciaio
Il tema dei ghiacciai, dopo la tragedia della Marmolada, è un argomento che in questi giorni sta popolando e riempiendo i media. Come GeoMagazine.it ci siamo già occupati della materia tempo fa, anche prima di More...

La siccità non fa bene ai ghiacciai del Gran Paradiso
Come ogni anno i tecnici del Parco Nazionale Gran Paradiso conducono delle campagne glaciologiche per vedere lo stato di salute dei ghiacciai. Il massiccio montuoso del Gran Paradiso che tocca i 4.000 metri, per More...

I ghiacciai della Groenlandia si sciolgono più rapidamente del previsto
In questo articolo di Agosto avevamo già messo in evidenza come lo scioglimento della calotta glaciale della Groenlandia abbia superato il punto di non ritorno. Ora, secondo una ricerca pubblicata su Nature Communications, More...

Alaska, lo scioglimento del ghiacciaio Barry
Il ritiro del ghiacciaio Barry nello stretto di Prince William, uno specchio di mare tra le impervie montagne che si affacciano sul golfo dell’Alaska, pone le basi per la possibilità che si verifichi un gigantesco More...

Ghiacciai svizzeri in costante declino: l’Aletsch ai minimi storici
Secondo uno studio annuale sullo stato dei ghiacciai pubblicato dalle Accademie svizzere delle Scienze, sebbene il 2020 non sia stato un anno di estremi, i ghiacciai delle Alpi svizzere sono ancora in costante More...

Global Warming: le foto ci aiutano ad evidenziare le sofferenze dei ghiacciai
Diversi studi dimostrano in tutto il mondo come i ghiacciai siano, praticamente ovunque, in arretramento. Molte misure vengono effettuate in sito ormai da diversi decenni da decine di ricercatori e i dati sono purtroppo More...