Tag archive for ‘italia’
By Matteo Vicentini On lunedì, marzo 20th, 2023
0 Comments

Efficientamento energetico degli edifici entro 2030 e il tempo perduto in Italia

La recente direttiva europea sull’efficientamento degli immobili ha suscitato, nel nostro Paese, una levata di scudi: “talebani dell’ambientalismo”, “follia UE” ed altri peana sono in questi giorni su More...

By Giuseppe Cutano On domenica, marzo 19th, 2023
0 Comments

Quali sono gli ostacoli del Ponte sullo Stretto?

Come un ritornello si torna a parlare di Ponte sullo Stretto. Già i romani si posero il problema di collegare la Sicilia al resto del Continente e loro lo fecero unendo tante barche per fare spostare degli elefanti More...

By Antonino Brosio On martedì, febbraio 28th, 2023
0 Comments

Astronomia in Italia: storia, evoluzione e attualità di una scienza meravigliosa

L’astronomia in Italia ha una storia antica e importante che risale addirittura fino alla notte dei tempi, quando le prime civiltà etrusche e romane, pare, costruissero torri e punti di osservazione per lo More...

By Giuseppe Cutano On sabato, febbraio 11th, 2023
0 Comments

Città italiane inquinate, ma per qualcuno il problema sono auto elettriche e monopattini

Poco buone nuove dal report annuale di Legambiente sulla qualità dell’aria delle città italiane. Purtroppo la qualità dell’aria dei nostri centri urbani è spesso fuori dai limiti di legge. Il report More...

By Giuseppe Cutano On sabato, febbraio 11th, 2023
0 Comments

Terremoto in Turchia e Siria: la situazione (podcast)

Il sisma che ha sconvolto la Turchia e la Siria il 6 febbraio 2023 è una catastrofe umanitaria. Secondo fonti turche la scossa è stata pari a 7,7 magnitudo della scala Richter e i danni e le vittime sono ingenti. More...

By Giuseppe Cutano On martedì, dicembre 27th, 2022
0 Comments

Perché San Marino non è stato unificato al resto d’Italia?

All’interno della penisola italiana si trovano attualmente quattro stati indipendenti: l’Italia, la Città del Vaticano, il Principato di Monaco e San Marino. Quest’ultimo tra l’altro è More...

By Giuseppe Cutano On sabato, novembre 26th, 2022
0 Comments

Quando partigiani e fascisti si allearono per difendere la Valle d’Aosta dall’invasione

Il tema che affronteremo è certamente delicato e ancora oggi fascismo e antifascismo sono un argomento attuale che scalda gli animi. Dal titolo a qualcuno sarà sicuramente accapponata la pelle, ma spesso la storia More...

By Giuseppe Cutano On giovedì, novembre 3rd, 2022
0 Comments

La Marcia su Roma con gli occhi di Re Vittorio Emanuele III

Quest’anno ricorre il 100° anniversario della Marcia su Roma. Era il 1922 quando in Italia si stava vivendo un clima di alta tensione sociale. La prima guerra mondiale si era conclusa da poco tempo e in breve More...

By Giuseppe Cutano On sabato, ottobre 1st, 2022
0 Comments

Clima città italiane, dove si vive meglio?

Abbiamo spesso seguito le varie classifiche di vivibilità delle città italiane, ma questa volta vogliamo parlarvi di una classifica curiosa ed è quella del clima. Ovviamente questa classifica non è legata ad More...

By Giuseppe Cutano On sabato, settembre 24th, 2022
0 Comments

10 buone ragioni perchè il nucleare non è una soluzione per l’Italia

In Italia, puntualmente, ad ogni tornata elettorale saltano fuori due argomenti “evergreen”: il Ponte sullo Stretto e il nucleare. Sul primo abbiamo più volte affrontato il tema e come GeoMagazine.it More...