Tag archive for ‘scienza’
By Renato Sansone On martedì, novembre 14th, 2023
0 Comments

Alla scoperta di un antico mondo: l’archeologia tra passato e presente

L’archeologia, disciplina affascinante e misteriosa, ci offre l’opportunità di viaggiare indietro nel tempo, di immergerci nelle civiltà che hanno plasmato il nostro presente e di svelare i segreti More...

By Antonino Brosio On venerdì, giugno 16th, 2023
0 Comments

Progetto Stratosferico MoCRiS 2: missione compiuta!

“Siamo entusiasti di annunciare che il lancio del progetto MoCRiS 2 è stato un successo straordinario. Gli studenti hanno dimostrato una grande passione nel condurre esperimenti nello spazio vicino. I dati More...

By Antonino Brosio On domenica, marzo 12th, 2023
0 Comments

Se un asteroide colpisse la nostra casa?

Hollywood ci ha abituato a film catastrofisti dove un’intera città o regione viene completamente distrutta da un asteroide killer, o ancora peggio è l’intero pianeta a essere minacciato da una cometa More...

By Antonino Brosio On martedì, febbraio 28th, 2023
0 Comments

Astronomia in Italia: storia, evoluzione e attualità di una scienza meravigliosa

L’astronomia in Italia ha una storia antica e importante che risale addirittura fino alla notte dei tempi, quando le prime civiltà etrusche e romane, pare, costruissero torri e punti di osservazione per lo More...

By Renato Sansone On giovedì, dicembre 15th, 2022
0 Comments

Fusione nucleare, un grande passo per la scienza, ma la strada è ancora lunga

Il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti ha annunciato nei giorni scorsi che il Lawrence Livermore National Laboratory in California ha compiuto un importante passo in avanti nella fusione nucleare, More...

By Renato Sansone On domenica, luglio 17th, 2022
0 Comments

La scienza inascoltata dei cambiamenti climatici

Il cambiamento climatico sta mostrando un’elevata attività: la temperatura sta aumentando a un ritmo più rapido di quanto gli scienziati avessero previsto in passato, come dimostrano le ondate di caldo estremo More...

By Renato Sansone On domenica, marzo 27th, 2022
0 Comments

Anche la scienza vittima della guerra in Ucraina

L’invasione russa in Ucraina ha messo fine ad una collaborazione scientifica decennale con l’Occidente. In risposta alle sanzioni e all’indignazione morale per la guerra di Mosca, gli istituti More...

By Amelia Agnusdei On sabato, marzo 19th, 2022
0 Comments

Le tempeste solari e il fenomeno dell’aurora polare

In questi giorni il nostro pianeta è stato raggiunto da una nuova tempesta solare che, secondo la National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA), potrebbe dare origine a un’insolita aurora boreale, visibile More...

By Amelia Agnusdei On venerdì, marzo 18th, 2022
0 Comments

La cava di bauxite, una miniera dismessa nel cuore del Salento

Sita a circa 1km dalla Baia dell’Orte e a poco meno di 2km dal comune di Otranto in provincia di Lecce, la cava di bauxite, con un diametro di circa 100m, è un importante geosito costituito dall’omonima roccia More...

By Renato Sansone On sabato, ottobre 2nd, 2021
0 Comments

La splendida storia di Nicole, l’astronoma più giovane del mondo

Si chiama Nicole Oliveira, è brasiliana, ed è affascinata dalle stelle sin da quando cominciava a muovere i primi passi. Oggi, a soli 8 anni, la ragazzina è conosciuta come l’astronoma più giovane del More...