
La scienza inascoltata dei cambiamenti climatici
Il cambiamento climatico sta mostrando un’elevata attività: la temperatura sta aumentando a un ritmo più rapido di quanto gli scienziati avessero previsto in passato, come dimostrano le ondate di caldo estremo More...

Anche la scienza vittima della guerra in Ucraina
L’invasione russa in Ucraina ha messo fine ad una collaborazione scientifica decennale con l’Occidente. In risposta alle sanzioni e all’indignazione morale per la guerra di Mosca, gli istituti More...

Le tempeste solari e il fenomeno dell’aurora polare
In questi giorni il nostro pianeta è stato raggiunto da una nuova tempesta solare che, secondo la National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA), potrebbe dare origine a un’insolita aurora boreale, visibile More...

La cava di bauxite, una miniera dismessa nel cuore del Salento
Sita a circa 1km dalla Baia dell’Orte e a poco meno di 2km dal comune di Otranto in provincia di Lecce, la cava di bauxite, con un diametro di circa 100m, è un importante geosito costituito dall’omonima roccia More...

La splendida storia di Nicole, l’astronoma più giovane del mondo
Si chiama Nicole Oliveira, è brasiliana, ed è affascinata dalle stelle sin da quando cominciava a muovere i primi passi. Oggi, a soli 8 anni, la ragazzina è conosciuta come l’astronoma più giovane del More...

Gli organoidi e la ricerca: una combinazione perfetta per la cura di alcune patologie
Da anni la ricerca sta facendo notevoli passi avanti nella promozione di nuove strategie terapeutiche per il trattamento e lo studio di diverse patologie tra le quali per esempio il cancro, il diabete, l’Alzheimer More...

La scienza rafforza tre intuizioni di Darwin
Quando Charles Darwin pubblicò “Descent of Man” 150 anni fa, lanciò indagini scientifiche sulle origini e l’evoluzione umana. Questa settimana, tre importanti scienziati in discipline diverse More...

Rinvenute nuove copie del “Philosophiae Naturalis Principia Mathematica” di Newton
Uno storico del Caltech e il suo ex studente, hanno portato alla luce fino a 200 copie aggiuntive del trattato di scienza di Isaac Newton “Philosophiae Naturalis Principia Mathematica“. Salgono così More...

Stanotte la ‘Harvest Moon’, la luna del raccolto. Quando le tradizioni ‘oscurano’ la scienza
Per tutti gli abitanti dell’emisfero boreale, la luna piena di questa notte rappresenterà un evento particolare che prende il nome di “Harvest Moon”, la Luna del raccolto. In realtà, non è altro che More...

Le straordinarie capacità del cammello: dai miti del ‘900 alle verità della scienza
Il cammello è un animale sorprendente, capace di resistere a condizioni ambientali proibitive. E’ capace di non bere per giorni ed è in grado di affrontare tempeste di sabbia o scarsità di cibo. Noto per More...