Published On: Gio, Dic 7th, 2023

La fisica dietro i super brillamenti stellari

Il Sole, con le sue imprevedibili tempeste, può creare blackout e interruzioni delle comunicazioni sulla Terra. Tuttavia, ciò che esso produce è quasi insignificante rispetto ai “super brillamenti” osservati su stelle molto più luminose. Tali fenomeni sono al centro di un nuovo studio pubblicato su The Astrophysical Journal, guidato dal ricercatore post-dottorato Kai Yang e dal professore associato Xudong Sun dell’Istituto di Astronomia dell’Università delle HawaiiL’approccio del team consiste nell’applicare le conoscenze sulle eruzioni solari alle stelle più fredde. Ciò ha permesso loro di identificare i meccanismi alla base dei super-flare, anche se non visibili direttamente, ma solo con le variazioni di luminosità delle stelle.

Inizialmente, si pensava che la luce visibile nei brillamenti stellari provenisse solo dagli strati inferiori dell’atmosfera stellare. Tuttavia, lavori recenti hanno suggerito che l’emissione dai circuiti coronali, ossia il plasma caldo intrappolato dai campi magnetici stellari, potrebbe essere il vero responsabile. Questa teoria è stata corroborata dall’osservazione di curve di luce peculiari simili a “picchi celesti” individuate attraverso i dati dei telescopi Kepler e TESS.

La fase tardiva e il bagliore stellare

Un’interessante scoperta è emersa dalle curve di luce stellare, simili ai brillamenti solari in fase tardiva osservati nel nostro sistema solare. I ricercatori si sono chiesti se grandi anelli stellari energizzati potessero produrre miglioramenti simili della luminosità in fase tardiva nella luce visibile.

Qual’è la scienza dietro il fenomeno?

Per rispondere a questa domanda, Kai Yang ha adattato simulazioni avanzate dei fluidi, comunemente utilizzate per studiare i brillamenti solari, aumentando la lunghezza del circuito e l’energia magnetica. I risultati hanno dimostrato che un grande input di energia provoca un’esplosione di luce visibile densa e brillante, simile a quanto osservato nei super brillamenti stellari. La luce “bump” appare quando il gas surriscaldato si raffredda nella parte superiore del circuito, creando una spettacolare “pioggia coronale”.

Questo studio rivoluzionario offre una prospettiva unica sulla comprensione dei super brillamenti stellari, aprendo nuove frontiere nella ricerca. Il team ha dimostrato che, anche se non possiamo osservare direttamente questi fenomeni su altre stelle, possiamo “vederli” indirettamente attraverso le variazioni di luminosità. Le rivelazioni sulla fisica dietro questi eventi contribuiscono alla nostra comprensione dell’universo e dei suoi misteri più profondi.

About the Author

- Giornalista scientifico, iscritto all'ordine nazionale dal 2013, si occupa di cronaca scientifica dal 2011, anno di inizio del praticantato. Dal 2007 al 2014 ha condotto degli studi mesoclimatici sui raffreddamenti radiativi delle doline di origine carsica e sull’esondazione del cold air pool. Contatti: renato.sansone@geomagazine.it