
Bardsey Island, il primo sito europeo nell’International Dark Sky Sanctuary
Si chiama Bardsey Island (Ynys Enlli) ed è il primo sito europeo ad aver ricevuto la designazione di International Dark Sky Sanctuary. L’isola, sul Mare d’Irlanda del Galles nord-occidentale, si aggiunge More...

L’inquinamento luminoso nasconde l’antica connessione con le stelle
Il cielo notturno ha plasmato la mitologia di ogni civiltà umana, ha fatto sognare intere generazioni di scienziati, poeti ed appassionati, ed è molto utile alla fauna selvatica nei viaggi migratori. Eppure, la More...

Le prove della rotazione terrestre: da Guglielmini, Coriolis e Focault ai giorni nostri
La Terra ruota su se stessa intorno ad un asse immaginario, detto asse di rotazione, che passa per i poli. E’ un moto uniforme, che avviene da ovest verso est, cioè in senso antiorario. La velocità angolare More...

Scrutare all’interno delle stelle di neutroni
Le stelle di neutroni sono gli oggetti più densi dell’universo, tanto da superare la densità di qualsiasi materiale sulla Terra di un fattore di decine di trilioni. Sono oggetti straordinari, tanto che questa More...

L’uomo riuscirà a raggiungere altre stelle?
Costruire un’astronave interstellare è oggi considerata fantascienza. L’obiettivo è stato ampiamente raggiunto ad Hollywood, “la mecca del cinema”, dove ogni desiderio può divenire realtà. More...

Nuovo sistema binario di stelle nella costellazione dell’Auriga
Grazie al metodo della fotometria, cioè la rilevazione e lo studio della luminosità di una stella con i telescopi, un gruppo di astrofili ha scoperto un nuovo sistema binario di stelle nella costellazione dell’Auriga. Dista More...

I pianeti interstellari potrebbero superare il numero di stelle della Via Lattea
Nel cosmo ci sono pianeti che fluttuano nello spazio senza orbitare intorno ad alcuna stella: vengono chiamati pianeti interstellari. Aleggiano ancora in un velo di mistero, ma esiste una possibilità che in precedenza More...

Una nuova variabile Cefeide grazie ad una scoperta italiana
Grazie ad osservazioni spettroscopiche ad alta risoluzione, un team di ricercatori italiani, guidato da Giovanni Catanzaro dell’Osservatorio Astrofisico di Catania, ha scoperto una nuova variabile Cefeide More...

Una neonata cosmica: ecco la magnetar di soli 240 anni
Una delle difficoltà con cui gli astronomi sono costretti a confrontarsi sono le distanze cosmiche e l’età degli oggetti osservati. La vita umana è troppo breve in relazione agli standard cosmici (spesso More...

La mappa radio più dettagliata dell’atmosfera di Antares
Un team internazionale di astronomi ha creato la mappa radio più dettagliata dell’atmosfera di Antares. Le supergiganti rosse come Antares e Betelgeuse sono corpi enormi che stanno per esaurire il carburante More...