E’ tornato il castoro europeo in Italia, avvistata dal CNR la prima diga

Abbiamo trovato questo video in rete che testimonia la presenza, dopo svariati secoli, del castoro europeo (Castor Fiber) in Italia. Sono i ragazzi del CNR che nella Val Tiberina (valle del Tevere) hanno trovato una diga realizzata dal castoro, così come alberi rosicchiati. Queste sono prove più che tangibili della sua presenza ed il primo sbarramento More...

Torna a farsi vedere il gatto selvatico nei Sibillini
Vi avevamo già parlato la primavera scorsa del gatto selvatico. Una specie molto schiva che difficilmente riusciamo a scorgere se non con foto-trappole. In questi giorni è stato pubblicato un nuovo video dell’associazione More...

Scoppia il caso dei mufloni sull’Isola del Giglio
Da qualche giorno è finito sulle prime pagine dei giornali nazionali il caso dei mufloni dell’Isola del Giglio. Siamo sull’Arcipelago Toscano, aree protetta e Parco Nazionale. La piccola isola del Tirreno, More...

Le api acquaiole (Video)
Anche le api hanno bisogno d’acqua, soprattutto nel periodo di maggiore calura estiva, quando l’acqua contenuta nel polline non basta più a soddisfare le esigenze dell’alveare. Credit: Manuél More...

La tutela della biodiversità nell’Area delle Gravine (Video)
Una tipica giornata di monitoraggio del Gruppo Locale di Conservazione “Area delle Gravine” della Lipu, dove il nostro collaboratore editoriale Manuel Marra, in collaborazione con Emiliano e Gaetano, More...

Il lupo: problema o opportunità?
Grazie al nuovo social ClubHouse e al Club Ambiente Italia , che è la stanza dedicata alle tematiche ambientali di GeoMagazine.it, si è dibattuto con diversi tecnici italiani della questione lupo. Di questo More...

Il gatto “silvestre” avvistato nei Sibillini
Se ne parlava da tempo, ma sembrava una leggenda che abitava i boschi del Parco Nazionale dei Sibillini. Ebbene sì, il “fantasma dei Sibillini” è stato immortalato da una piccola telecamera nascosta. More...

Perché gli esseri umani sviluppano un cervello più grande rispetto alle scimmie?
Il cervello umano è molto più grande rispetto a quello degli scimpanzé e dei gorilla. Esso ha un numero di neuroni tre volte maggiore. Perché? Ora, un nuovo studio condotto dai ricercatori del Laboratorio di More...

Gli antichi adattamenti dei coccodrilli
Secondo una nuova ricerca condotta dall’Università di Bristol, un tempo i coccodrilli prosperavano sulla terra e negli oceani. Attualmente sono predatori che vivono in fiumi, laghi e zone umide, afferrando More...

Dieci classi di animali velenosi che popolano la Terra
Molti animali, per poter sopravvivere, hanno la necessità di ucciderne altri per cibarsi. L’evoluzione, a tanti di essi, ha quindi fornito mezzi subdoli, efficaci ed insidiosi come potenti veleni, che talvolta More...