
Siccità: portate dell’Adige e prezzo dell’energia
Giornate primaverili quelle che stiamo vivendo, dove si gode il sole all’aria aperte e le temperature, nei fondovalle, vanno ben oltre i 15 gradi. Mi sono goduto un gelato in riva all’Adige con mio figlio, dopo More...

La montagna si spopola e anche Cogne
Che la montagna in Italia sia in spopolamento non è una novità, soprattutto lo è l’Appenino già dal secondo dopo guerra. Quando però il fenomeno inizia a registrarsi anche per le blasonate località turistiche More...

Come viene prodotta la neve artificiale?
In questo anno piuttosto siccitoso e quindi avaro di neve naturale, almeno in questa prima parte dell’inverno, molte località sciistiche, non solo in Italia, hanno fatto ricorso alla neve artificiale. Spesso More...

Gestire la montagna fra fragilità e cambiamenti climatici
La montagna è forse il luogo dove maggiormente si può stare a contatto con la natura più selvaggia, ma è anche il luogo dove si possono cogliere di più le fragilità e le vulnerabilità di un territorio. Fragilità More...

Quale sviluppo futuro per la montagna?
“Siamo un Paese di montagne che crede di essere fatto solo di città e spiagge” così lo scrittore Stefano Ardito identifica la montagna italiana. Montagna che si sviluppa da nord a sud con le due note More...

Una montagna “sacra” alla natura
Consacrare una montagna alla natura contrapponendo l’invasività dell’uomo. Quando mi è stato presentato questo progetto, nonostante io sia una persona molto vicina ai temi ambientali, sono rimasto More...

Quanto misura il Monte Bianco nel 2021? E perché cambia la sua altezza
Gli appassionati di montagna o di geografia conoscono l’altezza della vetta più alta d’Europa (occidentale) a menadito. 4.810 metri sul livello del mare. Siamo abituati a pensare che l’altezza More...

Le montagne diventano sempre più verdi
Il titolo può essere fuorviante, perchè in realtà nasconde una notizia forse non così positiva. Le montagne dunque parrebbero più verdi a causa dei cambiamenti climatici. In un recente studio condotto dall’Università More...

20 vette, 20 regioni: alla scoperta della montagna italiana con L. Perruchon
Abbiamo seguito con i nostri social l’impresa dell’alpinista valdostano, Laurent Perruchon, che poche settimane fa ha concluso il tour che lo ha visto toccare le venti vette più alte per ogni regione More...

Lo scioglimento delle nevi in montagna
Lo scioglimento delle nevi in montagna è una fase fondamentale del ciclo dell’acqua. Quando, al termine della stagione invernale, i primi raggi del Sole cominciano a illuminare le montagne, la coltre nevosa More...