
Le tempeste solari e il fenomeno dell’aurora polare
In questi giorni il nostro pianeta è stato raggiunto da una nuova tempesta solare che, secondo la National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA), potrebbe dare origine a un’insolita aurora boreale, visibile More...

Una potente tempesta solare colpì la Terra nel 1582
Nel mese di Marzo del 1582 tutto il mondo riferì di uno strano bagliore nel cielo. Da Lipsia (Germania) a Yecheon (Corea del Sud), da Kyoto (Giappone) ad una dozzina di città in Europa e in Asia. “Un grande More...

Le super tempeste solari sono più frequenti di quanto finora ipotizzato
Il 1 Settembre 1859 la Terra fu vittima della più intensa tempesta solare mai descritta nei dettagli. Fu denominata “Evento di Carrington“, dal nome dello scienziato britannico che per primo osservò More...

Sole, ieri il brillamento più intenso dal 2017
Nella mattinata di ieri il Solar Dynamics Observatory della Nasa ha osservato una raffica di brillamenti, tra cui l’evento più forte da Ottobre 2017. I brillamenti solari (in inglese Flare), sono gigantesche More...

La grande tempesta solare del 14-15 Maggio 1921
Il 12 Maggio 1921 la gigantesca macchia solare AR1842 fu la causa di una delle più grandi espulsioni di massa coronale (CME) che la storia ricordi. Due giorni dopo le correnti elettriche indotte dall’attività More...

Richard Christopher Carrington e la tempesta geomagnetica più intensa della storia
Il Sole ci fornisce il calore necessario affinché sul nostro pianeta possa esistere la vita. Tuttavia, la nostra stella è capace di bombardarci periodicamente con nubi di plasma incandescente e particelle cariche More...