
Una nuova specie di tarantola blu elettrico in Thailandia (Video)
In Thailandia è stata scoperta una nuova specie di tarantola (Chilobrachys natanicharum) dal colore blu elettrico. L’animale è stato avvistato per la prima volta nel 2022 all’interno di teli di bambù, More...

Cani, Balcani
Tratto dal 3ETour, viaggio nei Balcani. Un fenomeno che non ci aspettavamo di affrontare ma che invece abbiamo ritrovato più e più volte in diversi paesi è stata la gestione del randagismo, completamente diversa More...

Perché gli animali di grandi dimensioni si spostano più lentamente?
La capacità che ha un animale di spostarsi in lunghi percorsi è una parte cruciale della sua sopravvivenza. In relazione a ciò, che si tratti di un volatile o di un animale che si sposta su terraferma o acqua, More...

Quanti esseri umani perdono la vita a causa delle zanzare?
Il regno degli animali selvatici è costellato da un potenziale pericolo per gli esseri umani. Le produzioni cinematografiche hanno distorto la realtà, proponendo film di orche assassine o di squali bianchi predatori More...

Perché i nostri amici a quattro zampe ci portano animali morti?
Se hai scelto di vivere in compagnia di un cane o di un gatto è probabile che ti sia capitato di ricevere dal tuo compagno canino o felino un animale morto. Nonostante le sue intenzioni possano essere quelle di More...

Educare un cane aiuta a modellare la sua personalità
Per migliaia di anni i cani hanno maturato una solida amicizia con gli umani. Alcuni sono stati associati a determinati compiti, come i Terrier per la caccia, i cani da pastore per la pastorizia, e così via. Ma More...

Perché alcuni cani mangiano feci?
A volte i nostri amici pelosi hanno dei comportamenti bizzarri. Oltre a mordersi le zampe sporche o rotolarsi nelle pozzanghere, occasionalmente mangiano feci. I motivi per cui ciò accade potrebbero essere molteplici. More...

Le api acquaiole (Video)
Anche le api hanno bisogno d’acqua, soprattutto nel periodo di maggiore calura estiva, quando l’acqua contenuta nel polline non basta più a soddisfare le esigenze dell’alveare. Credit: Manuél More...

La tutela della biodiversità nell’Area delle Gravine (Video)
Una tipica giornata di monitoraggio del Gruppo Locale di Conservazione “Area delle Gravine” della Lipu, dove il nostro collaboratore editoriale Manuel Marra, in collaborazione con Emiliano e Gaetano, More...

Gli antichi adattamenti dei coccodrilli
Secondo una nuova ricerca condotta dall’Università di Bristol, un tempo i coccodrilli prosperavano sulla terra e negli oceani. Attualmente sono predatori che vivono in fiumi, laghi e zone umide, afferrando More...