Tag archive for ‘animali’
By Renato Sansone On sabato, marzo 20th, 2021
0 Comments

Dieci classi di animali velenosi che popolano la Terra

Molti animali, per poter sopravvivere, hanno la necessità di ucciderne altri per cibarsi. L’evoluzione, a tanti di essi, ha quindi fornito mezzi subdoli, efficaci ed insidiosi come potenti veleni, che talvolta More...

By Renato Sansone On venerdì, marzo 5th, 2021
0 Comments

Come gli animali ci insegnano il distanziamento sociale…

Con l’avvento di SARS-CoV-2, l’uomo ha cominciato a familiarizzare con il distanziamento sociale. Tuttavia, gli animali già lo praticavano in precedenza in modo intuitivo, evitando gli esemplari contagiati. In More...

By Renato Sansone On giovedì, novembre 26th, 2020
0 Comments

Gli animali domestici possono essere allergici agli esseri umani?

E’ ampiamente risaputo in ambito accademico che fino a 1,5 miliardi di persone nel mondo mostrano qualche forma di allergia legata agli animali domestici. Inoltre, una buona percentuale riscontra problemi More...

By Renato Sansone On mercoledì, ottobre 21st, 2020
0 Comments

Gli adattamenti che consentono ai gufi di governare la notte

Essendo gli unici uccelli con uno stile di vita notturno e predatorio, i gufi occupano una nicchia unica nel regno aviario. La caccia alle prede nell’oscurità comporta una serie di sfide. I gufi hanno sviluppato More...

By Renato Sansone On giovedì, luglio 16th, 2020
0 Comments

Come le tartarughe marine si orientano in mare aperto

Il naturalista Charles Darwin, nel 1873, rimase meravigliato quando notò le grandi capacità delle tartarughe marine di orientarsi sino a raggiungere isolette sperdute per la nidificazione. Quell’epoca, caratterizzata More...

By Renato Sansone On venerdì, luglio 3rd, 2020
0 Comments

Gli animali possono prevedere i terremoti?

Secondo gli esperti i terremoti non si possono prevedere in modo deterministico. Tuttavia, in tanti hanno ripetutamente riferito che gli animali si comportano in modo insolito prima di una scossa, rilevando le imminenti More...

By Renato Sansone On venerdì, giugno 26th, 2020
0 Comments

Nuovo studio fa luce sulle origini dei cani da slitta

Le origini dei cani da slitta non sono molto chiare. Fino ad ora i ricercatori credevano che avessero soltanto 2-3000 anni, ma in un nuovo studio pubblicato su Science gli scienziati della Facoltà di scienze mediche More...

By Renato Sansone On martedì, giugno 23rd, 2020
0 Comments

La pandemia e l’impatto umano sulla fauna selvatica

In un articolo pubblicato su Nature Ecology & Evolution, i leader di una nuova iniziativa globale spiegano come la ricerca durante questa devastante crisi sanitaria possa ispirare strategie innovative per condividere More...

By Renato Sansone On domenica, maggio 31st, 2020
0 Comments

Come cani e gatti domestici dimostrano le allergie

Anche gli animali domestici soffrono di allergie stagionali, ma cani e gatti lo dimostrano in maniera differente. Secondo Ramón Almela, dermatologo veterinario presso la Cummings School of Veterinary Medicine, More...

By Renato Sansone On mercoledì, maggio 27th, 2020
0 Comments

Dalla larva all’ape regina grazie al cibo

Secondo una ricerca pubblicata sulla rivista Proceedings of the Royal Society B., è la quantità di cibo che trasforma una larva in un’ape regina, l’ape più grande e più importante di una colonia. Un More...