
Ondate di calore “statisticamente impossibili”. Quali regioni più a rischio?
Gli appassionati di meteorologia ricorderanno la terribile estate 2003 che, con un’ondata di caldo intensa e persistente, afflisse molte aree dell’Europa. Secondo le stime, poco meno di 40.000 persone More...

Groenlandia e Antartide, lo scioglimento dei ghiacci sta accelerando
Le calotte glaciali della Groenlandia e dell’Antartide stanno perdendo ogni anno più del triplo di ghiaccio rispetto a 30 anni fa. E’ il risultato di un nuovo studio condotto da Ines Otosaka, glaciologa More...

Gli antichi tesori dell’Iraq minacciati dal cambiamento climatico
Gli antichi tesori babilonesi sopravvissuti al tempo, ai saccheggi, alla dittatura e alla guerra, stanno nuovamente scomparendo. Portati alla luce faticosamente dagli scavi degli archeologi, oggi devono fare i conti More...

Neve, clima, acqua: la situazione attuale (podcast)
Nel nuovo podcast andiamo ad affrontare la situazione in Italia e sulle Alpi relative alla siccità e alla neve. Ne parliamo insieme a Matteo Vicentini. L’acqua è di relativa importanza e ha tanti risvolti More...

Caldo anomalo in Europa: un “vantaggio” che nasconde insidie
I valori anomali di temperatura registrati in Europa (e non solo) portano allegria tra i turisti, ma suscitano preoccupazione tra gli ambientalisti e i climatologi. Vaste aree del continente, dalla Spagna alla More...

La responsabilità dell’uomo nel cambiamento climatico
Il clima della Terra ha sempre mostrato un’alternanza ciclica tra periodi glaciali e interglaciali, segnando poco meno di 10.000 anni fa l’inizio dell’era climatica moderna e della civiltà umana. More...

La siccità non fa bene ai ghiacciai del Gran Paradiso
Come ogni anno i tecnici del Parco Nazionale Gran Paradiso conducono delle campagne glaciologiche per vedere lo stato di salute dei ghiacciai. Il massiccio montuoso del Gran Paradiso che tocca i 4.000 metri, per More...

Entro 50 anni fino a 3 miliardi di persone potrebbero vivere in regioni estremamente calde
Secondo un recente studio lo spostamento delle nicchie climatiche, quelle condizioni favorevoli che hanno consentito al genere umano di prosperare per millenni, costringerà miliardi di persone a riadattarsi. O More...