Tag archive for ‘cometa’
By Renato Sansone On martedì, marzo 14th, 2023
0 Comments

C/2023 A3 (Tsuchinshan-ATLAS), la cometa attesa nel 2024

Come già descritto in questo articolo, gli astronomi hanno scoperto una nuova cometa che mostra un grosso potenziale in ottica del 2024. Tuttavia, una previsione è solo una probabilità che l’evento accada, More...

By Antonino Brosio On giovedì, marzo 2nd, 2023
0 Comments

Nuova cometa in arrivo?

C/2023 A3 (Tsuchinshan-ATLAS), è stata chiamata così la cometa scoperta lo scorso 22 Febbraio 2023 dal sistema di telescopi automatizzati ATLAS installato in Sud Africa e che settaccia il cielo alla ricerca di More...

By Renato Sansone On mercoledì, febbraio 1st, 2023
0 Comments

La cometa dei Neanderthal alla minima distanza dalla Terra e in live streaming

La cometa dei Neanderthal (C/2022 E3 ZTF) è alla minima distanza dalla Terra lungo la sua orbita (perigeo), ma la visione ad occhio nudo non è così scontata. L’astro chiomato ci appare come una macchia More...

By Renato Sansone On giovedì, gennaio 5th, 2023
0 Comments

Torna a farci visita C/2022 E3 (ZTF), ‘la cometa dei Neanderthal’

Il 12 Gennaio la cometa di lungo periodo denominata C/2022 E3 (ZTF) transiterà alla minima distanza dal Sole lungo la sua orbita (Perielio), per poi avvicinarsi al nostro pianeta nelle prime ore di Febbraio. L’astro More...

By Renato Sansone On sabato, dicembre 24th, 2022
0 Comments

La stella di Betlemme attraverso gli occhi della scienza: cosa videro i magi?

La leggendaria “cometa” di Natale che la tradizione cristiana associa alla nascita di Cristo, ha da sempre rappresentato un punto di domanda per gli astronomi. Eppure, analizzando il Vangelo secondo More...

By Amelia Agnusdei On mercoledì, maggio 25th, 2022
0 Comments

Comete, asteroidi e meteoroidi, caratteristiche e differenze dei corpi celesti minori

Un corpo celeste, dal termine latino caelum, è un oggetto astronomico identificabile per mezzo delle attuali conoscenze scientifiche e si riferisce a una struttura unitaria e solida tenuta insieme dalla forza di More...

By Renato Sansone On lunedì, aprile 18th, 2022
0 Comments

C/2014 UN271 Bernardinelli-Bernstein è la cometa più grande. La conferma

Le comete sono tra gli oggetti più antichi del nostro sistema solare. Si tratta di corpi ghiacciati espulsi in un flipper gravitazionale tra i massicci pianeti esterni. Esse si trasferirono quindi nella nota nube More...

By Renato Sansone On domenica, luglio 18th, 2021
0 Comments

La cometa più grande mai osservata

E’ la cometa più grande tra quelle conosciute ed è stata catalogata dai telescopi dell’Osservatorio di Las Cumbres. Annunciata lo scorso 19 Giugno 2021, C/2014 UN271 Bernardinelli-Bernstein (in onore More...

By Renato Sansone On mercoledì, marzo 31st, 2021
0 Comments

2I/Borisov, la prima cometa interstellare nel nostro sistema solare

Grazie a recenti osservazioni con il VLT dell’ESO, pubblicate su Nature Astronomy, si è scoperto che la cometa interstellare 2I/Borisov, il secondo visitatore interstellare nel nostro Sistema Solare dopo More...

By Renato Sansone On venerdì, febbraio 26th, 2021
0 Comments

Un centauro tra gli asteroidi troiani di Giove

Dopo un viaggio di diversi miliardi di km, un planetoide ha trovato un temporaneo ‘parcheggio’ nei pressi degli asteroidi troiani di Giove. Fa parte di una categoria di corpi ghiacciati chiamati Centauri, More...