
La ‘cometa di Natale’, la bufala che spopola sul web
Negli ultimi giorni sempre più testate giornalistiche e/o blog stanno divulgando la notizia del ritorno della presunta “cometa di Betlemme” o “cometa di Natale”, com’è stata definita; More...

Da centauro a cometa gioviana: la rara possibilità offerta dalla cometa 2019 LD2
Per la prima volta una cometa sta offrendo agli astronomi la possibilità di osservare la transizione che avviene da “centauro” alla “famiglia delle comete gioviane”. Si chiama 2019 LD2 More...

Una ‘cometa tripla’ oltre il Sole
Lo scorso 7 Agosto il telescopio spaziale SOHO ha rilevato il transito di un insolito, diffuso, allungato oggetto oltre il Sole. Nonostante i siti cospirazionisti abbiano cominciato a diffondere la notizia di oggetti More...

Cometa NEOWISE, cosa indica la sigla C/2020 F3?
Il weekend in corso rappresenta l’ultima occasione per immortalare la cometa NEOWISE anche senza l’ausilio di uno strumento, e in questa meravigliosa immagine della “vagabonda spaziale” ripresa More...

La cometa NEOWISE sempre più lontana: tornerà nell’anno 8863
Dopo aver allietato migliaia di osservatori celesti di tutto il mondo, la cometa NEOWISE ha intrapreso il suo lungo viaggio di ritorno verso i confini esterni del nostro sistema solare. Il corpo roccioso nei primi More...

Quando osserveremo la prossima grande cometa?
La cometa NEOWISE ha catturato l’attenzione di astronomi e appassionati della volta celeste che, in queste settimane, hanno scandagliato il cielo per regalarci innumerevoli scatti dell’astro chiomato. La More...

Le bande sincroniche della cometa NEOWISE
La cometa C/2020 F3 (NEOWISE) sta mostrando dei dettagli solitamente riservati alle grandi comete. Nelle ultime immagini, l’astro chiomato ha infatti mostrato le cosiddette bande sincroniche, che dividono More...

La cometa C/2020 F3 (NEOWISE), 5 Km di storia del nostro sistema solare
La cometa NEOWISE è l’indiscussa protagonista del cielo del mattino. Dopo aver attraversato l’orbita di Mercurio, questa vagabonda spaziale ha dovuto sopportare una temperatura di 593°C al suo passaggio More...

La cometa NEOWISE indenne al Sole, e ora?
La cometa C/2020 F3 (NEOWISE) come da previsione, ce l’ha fatta; è passata indenne al suo giro di boa dal Sole senza frammentarsi e potrebbe divenire un oggetto celeste molto interessante in questa estate More...

La cometa C/2020 F3 (NEOWISE) quasi al perielio
Tra poco meno di 72 ore la cometa C/2020 F3 (NEOWISE) transiterà alla minima distanza dal Sole (Perielio). Le ultime immagini dei coronografi a bordo del telescopio Solar and Heliospheric Observatory, mostrano More...