
Chiusura Trafori Alpini, aumento dell’inquinamento e problemi da risolvere
In questa estate 2023 i tunnel alpini hanno avuto diversi problemi e sono balzati alle cronache nazionali e internazionali. Parliamo di Frejus, Monte Bianco e San Gottardo. Ovviamente quando le cose vanno bene More...

Quando partigiani e fascisti si allearono per difendere la Valle d’Aosta dall’invasione
Il tema che affronteremo è certamente delicato e ancora oggi fascismo e antifascismo sono un argomento attuale che scalda gli animi. Dal titolo a qualcuno sarà sicuramente accapponata la pelle, ma spesso la storia More...

L’hotel Franco-Suisse, l’unico albergo al mondo a metà fra due stati
I confini sono una linea immaginaria che la società ha deciso di mettere su una porzione di territorio. In alcuni casi questi confini sono naturali e i territori sono separati da montagne, fiumi o mari, mentre More...

Monte Bianco, quel che resta di un gigante di ghiaccio (Reportage)
Di cambiamenti climatici se ne parla ormai molto, ma nonostante questo l’opinione pubblica e la politica rimangono spaccate. C’è chi sostiene che siano cose di poco conto e c’è chi, suffragato More...

Cosa ci insegnano i prezzi alle stelle dell’energia in Francia?
Eravamo abituati a guardare ad Oltralpe come il paradiso dell’energia elettrica dove i prezzi erano molto bassi, l’energia nucleare garantiva stabilità al mercato francese e la Francia era il primo More...

Le guerre inquinano
Che le guerre siano un vero disastro a tutto tondo non c’è certo bisogno di scriverlo. Sembra assurdo parlarne ancora nel 2022, ma la cronaca quotidiana ci mostra quando l’uomo possa trasformarsi in More...

Di chi è il Monte Bianco?
Come un boomerang, puntualmente, torna la “querelle” sul confine fra Italia e Francia sul Monte Bianco. Una questione irrisolta da diversi decenni che di tanto in tanto anima le pagine dei giornali e More...