
Estate, quando la bella stagione diviene “insopportabile”
Le osservazioni dirette mostrano che il clima del pianeta si sta scaldando ad un ritmo senza precedenti nel corso degli ultimi millenni. L’avvento dei satelliti in orbita e della tecnologia ha permesso agli scienziati More...

Massime sino a 50.7°C in Australia: com’è stato superato un disagio così estremo?
Secondo quanto riporta il Bureau of Meteorology, una remota città dell’Australia occidentale ha raggiunto la temperatura estrema di 50.7°C, eguagliando il valore più caldo mai registrato nel continente. Siamo More...

Pioggia sulla calotta glaciale della Groenlandia: un evento senza precedenti
A poco meno di un mese dalla pubblicazione del nuovo rapporto IPCC, il punto più elevato della calotta glaciale groenlandese (3216 metri s.l.m.) ha visto, per la prima volta dal 1950, precipitazioni sotto forma More...

L’ONU conferma il valore “record” di 18,3°C in Antartide (Base Esperanza)
Il 6 Febbraio 2020, la stazione meteorologica ubicata presso la base di ricerca Esperanza (penisola antartica Argentina) raggiunse un valore record di 18.3°C (Media estiva +0.2°C). Ora, l’ONU ha riconosciuto More...

Cambiamenti climatici più drastici del previsto. La nuova bozza delle Nazioni Unite
Secondo una bozza delle Nazioni Unite, il cui documento completo non sarà visionabile prima di Febbraio 2022, la vita sulla Terra nei prossimi decenni verrà rimodellata dai cambiamenti climatici. Malattie più More...

Temporali sempre più estremi a causa del Global Warming
Una nuova ricerca dell’Università di Newcastle ha dimostrato che le temperature più elevate in alcune regioni del Regno Unito rappresentano i principali motori dell’aumento dell’intensità delle More...

Previsioni sull’innalzamento del livello dei mari sovrapponibili alle condizioni attuali
Il clima della Terra si sta riscaldando forse a livelli senza precedenti e gli scienziati ci informano quasi quotidianamente sulla pericolosità di tale evento. Uno tra questi è l’innalzamento del livello More...

Il 2020 come il 2016: è il più caldo da inizio rilevazioni
Il surriscaldamento climatico non si arresta e il 2020 affianca il 2016 come anno più caldo da quando esistono le rilevazioni. Un trend ormai consolidato che ha visto gli ultimi sei anni come i più caldi, così More...

Novembre 2020 chiude a +0.8°C dalla media: è il più caldo di sempre
Grazie alle analisi termiche del Copernicus Climate Change (C3S), Novembre 2020 è risultato il più caldo della storia. Il valore finale si è attestato a +0.8°C rispetto alla media trentennale 1981-2010, battendo More...

Le misure anti Covid hanno ridotto del 17% le emissioni di anidride carbonica
Secondo l’Organizzazione meteorologica mondiale (WMO), le emissioni di anidride carbonica durante il periodo più intenso delle chiusure hanno raggiunto una riduzione del 17% a livello globale. Tuttavia, la More...