Tag archive for ‘meteo’
By Renato Sansone On lunedì, maggio 1st, 2023
0 Comments

Ondate di calore “statisticamente impossibili”. Quali regioni più a rischio?

Gli appassionati di meteorologia ricorderanno la terribile estate 2003 che, con un’ondata di caldo intensa e persistente, afflisse molte aree dell’Europa. Secondo le stime, poco meno di 40.000 persone More...

By Renato Sansone On giovedì, febbraio 23rd, 2023
0 Comments

Siccità al Nord Italia: l’isola di San Biagio, sul Lago di Garda, raggiungibile a piedi

Punteggiata di cipressi e spiagge bianche rocciose, l’isola di San Biagio, sulle sponde del Lago di Garda, era in passato accessibile solo in barca. Ora, i turisti possono raggiungerla con una passeggiata More...

By Renato Sansone On lunedì, gennaio 30th, 2023
0 Comments

New York City aspetta la prima neve: è l’attesa più lunga dal 1869

Dal giorno del ringraziamento al pattinaggio sul ghiaccio al Rockefeller Center, passando per la tradizionale festa di Capodanno a Times Square, le tradizioni newyorkesi abbondano. Ma c’è qualcosa che manca. More...

By Renato Sansone On lunedì, gennaio 16th, 2023
0 Comments

Il ciclo dell’acqua sta cambiando: il nuovo rapporto del Global Water Monitor

L’atmosfera e la superficie della Terra sono monitorate costantemente da decine di satelliti, a cui si aggiunge una grossa mole di dati provenienti dalle stazioni meteorologiche e idriche mondiali. Ciò consente More...

By Andrea Corigliano On domenica, novembre 27th, 2022
0 Comments

Sul disastro di Ischia…

Il disastro di Ischia, che conta purtroppo vittime, dispersi e ingenti danni, è stato innescato da una precipitazione molto intensa che nella notte tra il 25 e il 26 novembre ha raggiunto in sei ore circa 130 More...

By Giuseppe Cutano On sabato, settembre 10th, 2022
0 Comments

Anomalie termiche nel Mediterraneo, energia potenziale per intensi fenomeni in autunno

Le temperature elevate e prolungate di questa estate hanno portato ad un aumento delle temperature delle acque del Mediterraneo. Come molti sapranno l’acqua ha una inerzia termica maggiore rispetto alla roccia, More...

By Renato Sansone On martedì, maggio 24th, 2022
0 Comments

Nuovo record italiano in dolina: -50.6°C sul fondo della Busa Riviera (TN)

In presenza di cielo sereno e in assenza di vento, alcune doline di origine carsica subito dopo il tramonto cominciano a “fabbricare” un vero e proprio lago di aria gelida. Il terreno comincia a perdere More...

By Renato Sansone On mercoledì, aprile 27th, 2022
0 Comments

Disastri naturali in aumento: il nuovo rapporto dell’ONU

Tra il 1970 e il 2000 il globo ha visto 90-100 disastri naturali ogni anno. Nel 2015 il numero è cresciuto sino a 400 eventi ed entro il 2030 si arriverà a circa 560 catastrofi. Sono i numeri divulgati attraverso More...

By Giuseppe Cutano On sabato, febbraio 26th, 2022
0 Comments

Clima Cogne 2021: un anno freddo

Come ogni anno vado ad elaborare i dati della stazione meteo-climatica di Gimillan di Cogne (1.785 m.s.l.m.) gestita da ARPA Valle d’Aosta. Andiamo dunque a conoscere il 2021 dal punto di vista climatico. More...

By Renato Sansone On martedì, febbraio 1st, 2022
0 Comments

Un fulmine lungo 768 Km stabilisce il nuovo record del mondo

“Riuscite a immaginare un fulmine che percorra una distanza maggiore di quella che separa Milano a Napoli?” Esordì così il “nostro” Cristiano Mancini in un articolo redatto un anno e mezzo More...