Tag archive for ‘geografia’
By Giuseppe Cutano On venerdì, agosto 11th, 2023
0 Comments

Cogne o Veulla? L’eterno dilemma

Cogne o Veulla? Un eterno dilemma che attanaglia cognein, amministratori e tutti coloro che conoscono, amano e frequentano Cogne. Spesso questo dilemma è stato anche oggetto di accese discussioni, lo diventerà More...

By Matteo Vicentini On sabato, febbraio 11th, 2023
0 Comments

Trento o Terni? Quando la non conoscenza della Geografia può portare ad errori tecnici

Si dice che tra Trento e Trieste ci sia di mezzo un ponte. Il ponte è storico, perché la distanza tra le due città è importante, attorno ai 300 km. Oltre che ponti storici, però, possono emergere improbabili More...

By Renato Sansone On mercoledì, dicembre 7th, 2022
0 Comments

Tristan da Cunha, uno degli insediamenti umani più remoti

Tristan da Cunha è il nome di un arcipelago dell’Oceano Atlantico meridionale. E’ composto dall’omonima isola principale, l’unica ad essere abitata, e da una serie di isolotti: l’Isola More...

By Matteo Vicentini On giovedì, giugno 30th, 2022
0 Comments

Macaronesia

Il periodo è estremamente complicato e le carte geografiche si tingono di tematiche belliche, di improbabili strategie, di scenari apocalittici. Sulle carte periscono uomini in carne ossa, mentre altri le mostrano More...

By Giuseppe Cutano On sabato, marzo 5th, 2022
0 Comments

La Russia è così grande?

Quando osserviamo una mappa del mondo ci cade quasi sempre l’occhio sull’estensione di alcuni paesi dell’emisfero boreale del globo. Uno su tutti è la Russia che ci appare come un territorio che More...

By Giuseppe Cutano On mercoledì, settembre 29th, 2021
0 Comments

Quanto misura il Monte Bianco nel 2021? E perché cambia la sua altezza

Gli appassionati di montagna o di geografia conoscono l’altezza della vetta più alta d’Europa (occidentale) a menadito. 4.810 metri sul livello del mare. Siamo abituati a pensare che l’altezza More...

By Matteo Vicentini On mercoledì, settembre 22nd, 2021
0 Comments

Storie di fusi orari e della linea del cambiamento di data

Riprendere a viaggiare è un desiderio che abbiamo represso in modo più o meno consapevole in questo anno e mezzo di pandemia. Mi trovo in Australia per lavoro e dunque torno a vivere il problema del jetlag: un More...

By Giuseppe Cutano On martedì, agosto 17th, 2021
0 Comments

Italia VS Afghanistan

In queste ore si è tornato prepotentemente a parlare di Afghanistan. Ma quanto ne sappiamo di questo paese asiatico? L’Afghanistan è un paese che non ha sbocchi al mare e confina con Iran e Pakistan a sud, More...

By Matteo Vicentini On giovedì, giugno 3rd, 2021
0 Comments

Il lago d’Aral, il grande lago che scompare

Alle elementari e alle medie la carta politica dell’Europa suscitava in me molto interesse, e nella bidimensionialità semplicistica dello strumento cartografico, mi ispirava fantasia, alterità, fughe in avanti. More...

By Matteo Vicentini On giovedì, gennaio 7th, 2021
0 Comments

Il sesso dei fiumi

I corsi d’acqua sono maschi o femmine? Una domanda futile, che non ha nemmeno senso in tutte le lingue, ma che in italiano ha scomodato pareri eccellenti e condotto a peripezie lessicali alle volte sconfinate More...