
Svelato dopo 40 anni il meccanismo di formazione delle aurore di Giove
Quando le particelle cariche interagiscono con l’atmosfera di Giove, il pianeta gigante presenta esplosioni di luce nel visibile (ma anche nell’invisibile). Il fenomeno, già noto sulla Terra per le More...

La Superluna (perigeo lunare): un’occasione per coinvolgere anche i più piccoli
Il termine “Superluna” ebbe origine sul sito web dell’astrologo Richard Nolle e nel tempo è stato utilizzato anche dagli enti divulgativi più autorevoli. Non è altro che il Perigeo lunare, ossia More...

Il terzo grande movimento della Terra
La Terra è coinvolta in vari e complessi movimenti, dei quali i più noti sono: il movimento di rotazione intorno al proprio asse e il movimento di rivoluzione intorno al Sole. Tuttavia, quelli citati non rappresentano More...

Gli effetti dei brillamenti solari sulla magnetosfera terrestre
La Terra è circondata da un sistema di campi magnetici noto come Magnetosfera. La sua forma ricorda una cometa e la sua funzione principale è quella di deviare le particelle cariche provenienti dal Sole. Ciò More...

Un anno di terremoti su Marte
Al meeting annuale della Seismological Society of America (SSA), il team di InSight ha discusso i risultati di un anno di terremoti rilevati su Marte. E’ già noto come gli eventi tellurici sul pianeta rosso More...

Jurij Gagarin, 60 anni fa il primo uomo nello spazio
Era il 12 aprile 1961, quando il ventisettenne russo Jurij Gagarin, entrò nell’astronave Vostok 1 che lo portò nello spazio. Siamo in Russia ed esattamente nella base di Bajkonur in Kazakitan, ed alle 9:07 avviene More...

InSight della Nasa ha rilevato due scosse sismiche su Marte
Marte non ha placche tettoniche, ma possiede altri fattori che possono causare eventi sismici. Tra questi ricordiamo le fratture causate dalla contrazione dovuta al raffreddamento, il movimento del magma e l’aumento More...

Un antico e “bizzarro” lago craterico su Marte
In uno studio pubblicato sul Planetary Science Journal, un gruppo di ricerca descrive un cratere ancora privo di nome e con alcune caratteristiche idrologiche non ancora note. Il fondo ha prove geologiche inconfondibili More...

Nuovo buco nero primordiale “intermedio”
Un nuovo buco nero scoperto di recente occupa una via di mezzo tra due popolazioni di tali oggetti: quelli piccoli e quelli supermassicci che si trovano nella maggior parte delle galassie. La sua massa – spiegano More...

La Grande Macchia Rossa di Giove si nutre di anticicloni più piccoli
La “Grande macchia rossa” su Giove è una delle caratteristiche più importanti che contraddistinguono il gigante del nostro sistema solare. Si tratta di una vasta aerea anticiclonica presente probabilmente More...