
Acque non sempre a km 0 e sostenibili
Chissà se fra i lettori c’è qualcuno che, magari, mentre attende i piatti al ristorante o mentre fa acquisti, si legge con attenzione l‘etichetta della bottiglia d’acqua? Per questi, ma anche More...

Le api acquaiole (Video)
Anche le api hanno bisogno d’acqua, soprattutto nel periodo di maggiore calura estiva, quando l’acqua contenuta nel polline non basta più a soddisfare le esigenze dell’alveare. Credit: Manuél More...

La neve in Appennino è importante
In questi giorni stanno spopolando sul web le foto dell’Appennino innevato. Dall’Abetone alla Sila è tutto bianco e la quantità di neve accumulata in certi settori è notevole. In Toscana, sull’Appennino More...

La depurazione delle acque per uso potabile
I sistemi imipegati per la depurazione delle acque destinate al consumo umano costituiscono una tecnologia in rapida evoluzione, spesso costosa e sofisticata, che deve essere in grado di garantire la salute delle More...

Da dove ha avuto origine la vita? Dalla Panspermia alla ricerca di acqua sugli altri pianeti
Tra le varie ipotesi sull’origine della vita, troviamo la Panspermia, secondo cui la vita sarebbe giunta sulla Terra dall’universo. Ciò non vuol dire che la vita per come la conosciamo oggi sia arrivata da More...

Nuova visione dell’origine dell’acqua sulla Terra
L’origine dell’acqua sulla Terra è ancora oggetto di dibattito scientifico. Le teorie più accreditate suppongono che essa derivi dall’impatto di antiche comete o meteoriti contenenti silicati More...

Il comportamento dell’acqua salata nel mantello terrestre
Secondo gli scienziati il mantello terrestre trattiene più acqua di tutti gli oceani del pianeta. Tuttavia, capire come essa si comporti è molto difficile perché le condizioni estreme di temperatura e pressione More...

Il ciclo delle acque profonde e la relazione con terremoti e tsunami
In un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Nature, un team internazionale di scienziati fornisce le prove che collegano direttamente il ciclo dell’acqua della Terra profonda con la produttività magmatica More...

Covid-19 e i problemi idrici in tutto il mondo
I paesi dell’Africa e dell’Asia meridionale, con circa l’85% della popolazione mondiale, devono affrontare sfide particolarmente scoraggianti per accedere all’acqua potabile e pulita. In More...

I Koala bevono acqua dai tronchi degli alberi. Video inedito lo dimostra
Uno studio pubblicato oggi su Ethology, condotto da un ricercatore dell’Università di Sydney, ha catturato per la prima volta il comportamento di un koala mentre beve in natura. I koala sono tra gli animali More...