
Botanica, storia ed evoluzione delle piante
La botanica è la scienza che studia gli organismi vegetali e le piante. La pianta è definita come un organismo pluricellulare e autotrofo, cioè in grado di produrre da sé le sostanze organiche di cui ha bisogno More...

Alberi e arbusti, guardiani essenziali e silenziosi
Per circa 400 milioni di anni gli alberi sono stati guardiani gravi e silenziosi di ogni cosa che vivesse sotto di loro. Hanno fornito riparo dal sole e rifugio contro vento e pioggia; prodotto ossigeno grazie alle More...

Il boccione maggiore
Il Boccione maggiore – Urospermum dalechampii (L.) F.W. Schmidt – è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Asteracee (la stessa famiglia delle margherite). Abbastanza comune, va More...

Guida alla nomenclatura botanica
I primi colonizzatori, in America, usavano dare agli alberi nomi di piante già conosciute; venne quindi a crearsi una sorta di confusione, risolta dagli scienziati grazie al principio del naturalista svedese Carlo More...