
Anidride carbonica, tra emissioni pro capite e cumulative
La rivoluzione industriale iniziò nel XVIII secolo e le emissioni globali di anidride carbonica aumentarono circa un secolo dopo. L’industrializzazione dell’Europa occidentale e di alcune parti di More...

Spot Anni ’80, nostalgia e il disgelo della cortina di ferro
Della nostalgia degli anni ’90 ve ne abbiamo parlato in diversi articoli. In particolare in uno dove abbiamo trattato quel decennio che oggi ricordiamo come magico, forse perché molti erano più giovani, More...

L’India più popolosa della Cina: entro Giugno il sorpasso
Con 1,4286 miliardi di abitanti contro 1,4257, l’India supererà a breve la popolazione cinese. Ciò determina un’enorme sfida alle infrastrutture fatiscenti e alla carenza di lavoro per i più giovani. More...

I grattacieli della morte
Ormai ci rendiamo sempre più conto che la direzione che stiamo prendendo nei confronti del nostro pianeta è sbagliata. Nonostante ciò continuiamo imperterriti a fare azioni ben poco sostenibili. Tante parole, More...

Pechino 2022: i giochi senza neve
Sono iniziati i 24° Giochi Olimpici Invernali di Beijing 2022. Ad un solo anno di distanza dalle Olimpiadi di Tokyo 2020, rinviate di un anno a causa della pandemia, i cinque cerchi sono nuovamente in Asia. Pechino More...

Clima: COP26 o Flop26? Quale esito?
“Welcome to the Flop 26” aveva azzardato qualcuno. E già due settimane fa non era andato distante da quanto poi è successo. Ma si sa, la verità non è qualcosa di granitico e assolutamente oggettivo, per More...

COP26, l’inatteso accordo tra Usa e Cina
Il vertice di Glasgow regala una dichiarazione congiunta di Stati Uniti e Cina, le quali intendono collaborare per limitare il riscaldamento globale indotto dalle attività antropiche. Un patto a sorpresa che giunge More...

L’estrazione delle materie prime riguarda anche noi
GeoMagazine.it è stato media partner dell’evento, Silent War: l’eterna lotta per le materie prime, organizzato dal Centro Studi Internazionali Amistades. Il webinar online, patrocinato dalla Commissione More...

La Cina torna sulla Luna e dimostra grandi ambizioni per il futuro
Il razzo March-5 è decollato presso il Wenchang Space Launch Center di Wenchang, nella provincia di Hainan, nella Cina meridionale, dando il via ad un’ambiziosa missione che riporterà materiale lunare sulla More...

In Cina 31 milioni di decessi in 16 anni a causa dell’inquinamento atmosferico
Un team di ricercatori ha trovato prove che suggeriscono che fino a 30,8 milioni di persone hanno subito morti premature in Cina dal 2000 al 2016, a causa dell’aria inquinata. Nel loro articolo pubblicato More...